Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – “Sono stata informata di aver partecipato ad un incontro, martedì, a cui era presente una persona che ieri è risultata positiva al Covid-19”, ha affermato la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen su Twitter. Intanto Eric Mamer, il portavoce dell’Esecutivo comunitario, ha Twittato: “L’ultimo risultato del test
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – Gli americani Harvey J. Alter e Charles M. Rice e lo scienziato britannico Michael Houghton hanno ricevuto oggi il Premio Nobel per la Medicina e la Fisiologia per la scoperta del virus dell’epatite C. Il capo del Comitato per il Nobel, Thomas Perlmann, ha annunciato i vincitori a Stoccolma.
READ MOREK metro 0 – L’Aquila – Si è svolta sabato 26 settembre nella chiesa di San Giovanni Battista di Pereto in provincia dell’Aquila la cerimonia di premiazione della sedicesima edizione del Premio Hombres Itinerante, ideato e organizzato da Enzo D’Urbano, tornato dopo 9 anni di nomadismo nei borghi d’Italia a Pereto, luogo da cui tutto
READ MOREK metro 0 – Cairo – Nelle ultime settimane sono state scoperti in Egitto 59 sarcofagi di legno, in ottimo stato di conservazione e sigillati, interrati più di 2.500 anni fa. Il ritrovamento è avvenuto a Saqqara, necropoli dell’antica Menfi, patrimonio dell’Unesco: una vasta necropoli a 30 km a sud dalla città moderna del Cairo,
READ MOREK metro 0 – Roma – Quest’anno il Covid è stato il tema scelto per la quinta edizione del concorso letterario “Incontri con il racconto e la poesia” indetto e organizzato dal Comitato di quartiere Monteverde Nuovo. I partecipanti si sono messi alla prova raccontando in versi o in prosa le emozioni scaturite dal periodo
READ MOREK metro 0 – Napoli – Il rinvenimento ad Ercolano di neuroni umani da una vittima dell’eruzione che nel 79 d.C. seppellì Ercolano, Pompei e l’intera area vesuviana fino a 20 km di distanza dal vulcano, è frutto del lavoro dell’antropologo forense Pier Paolo Petrone, in collaborazione con una squadra di esperti archeologi, biologi, medici
READ MORE