• Il cammino della civiltà. Parte sesta

    Il cammino della civiltà. Parte sesta0

    K metro 0 – Roma – Teorizzatore di una dottrina intermedia tra quella di una razionalità astratta universale e quella del giusnaturalismo empirico, il Montesquieu (1689- 1755) sostenne che la giustizia intrinseca delle leggi andava ancorata al comune sentire di un popolo, dinamicamente osservato nel suo divenire storico. Quindi ciò spiegava l’esistenza di ordinamenti differenti,

    READ MORE
  • Narciso e la sua ragazza. Il romanzo breve di Serena Maffia racconta l’amore, l’amicizia, i legami

    Narciso e la sua ragazza. Il romanzo breve di Serena Maffia racconta l’amore, l’amicizia, i legami0

    K metro 0 – Roma – L’incantamento che suscita la visione del soggetto amato ha numerosi e illustri precedenti nella letteratura. Su questi indiscutibile primeggia Dante al quale la visione di Beatrice lo porterà alla composizione della Divina Commedia, ma anche il Petrarca non rimane immune dalla visione dell’immagine di Laura. La visione di una

    READ MORE
  • Thanksgiving in America, racconti di un viaggio

    Thanksgiving in America, racconti di un viaggio0

    K metro 0 – New York – Ricordo lo scorso anno, in quest’epoca l’agitazione e l’emozione per il mio primo Thanksgiving che trascorsi insieme alla mia famiglia americana in una piccola cittadina nello Stato di New York, nel freddo Nord, quasi vicino al Canada. Ero ospite di una famiglia fantastica che mi ha trattato davvero

    READ MORE