Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Sarajevo – La pietra, simbolicamente posta, per la costruzione della centrale idroelettrica “Buk Bijela” sul fiume Drina, è di nuovo un argomento di attualità nel piccolo Paese balcanico. Secondo alcuni media locali, l’UNESCO sta facendo pressioni sul Ministero degli Affari Esteri della Bosnia-Erzegovina, guidato da Bisera Turkovic, affinché blocchi la costruzione
READ MOREK metro 0 – Parma – Cosa può trasmettere il Ratto di Elena ad una giovanissima di origini inglesi? O un Capriccio del Bellotto ad un suo coetaneo le cui radici appartengono alla cultura nepalese, o ancora l’Incoronazione della Vergine di Correggio ad un giovanissimo proveniente dal mondo arabo? O una Madonna col Bambino e
READ MOREK metro 0 – Rio de Janeiro – Continua il disboscamento illegale nell’Amazzonia. Gli ultimi dati registrano un disboscamento nel solo mese di maggio di più di 1.180 chilometri quadrati di foresta pluviale con un aumento del 41% rispetto al 2020. La preoccupazione degli ambientalisti è tuttavia sempre più alta perché è appena iniziata la
READ MOREK metro 0 – Cosenza – L’Amministrazione di Altilia comunica con particolare soddisfazione ai suoi cittadini, che la banda ultra larga sul territorio è stata attivata. La banda ultra larga consiste nella capacità delle reti di inviare dati ad altissima velocità, equivalente ad almeno 100 Mbps (definita “ultra fast broadband” nell’Agenda Digitale Europea) o ad
READ MOREK metro 0 – Verona – A Verona, lo Studio d’arte “La Città” inaugura, sabato 5 giugno, due esposizioni (sino al 25 settembre) aventi il sapore della ripartenza, riguardando due nazioni diverse per tanti aspetti, ma al tempo stesso simili per varie analogie, e ambedue straziate prima, decenni fa, da una sanguinosa guerra civile, poi
READ MOREK metro 0 – Lecce – Sono oltre 229.000 le tonnellate di plastica riversate ogni anno nel Mar Mediterraneo. Rifiuti che in poco tempo vengono restituiti lungo le coste come rifiuti galleggianti. Quella dei rifiuti marini è una delle sfide più grandi che la nostra società sta affrontando e senza le risposte adeguate, si stima
READ MORE