•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Serbia: proteste in più città, feriti agenti e diversi arresti
    • Mosca e l’elenco 'russofobi', nella lista Mattarella. Convocato ambasciatore
    • Francia: altri 11 detenuti nel nuovo carcere di massima sicurezza
  • 2025-07-30T11:02:39+02002025-07-30T11:00:11+02002025-07-30T09:09:29+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • L’OCSE: da 130 paesi ok sull’aliquota minima dell’imposta sulle società al 15%

    L’OCSE: da 130 paesi ok sull’aliquota minima dell’imposta sulle società al 15%0

    • Economia
    • 1 Luglio 2021

    K metro 0 – Parigi – Oggi, 130 paesi che rappresentano oltre il 90% del PIL mondiale, hanno concordato una riforma fiscale globale garantendo che le multinazionali paghino la loro giusta quota ovunque operino, ha comunicato l’OCSE, ma alcuni Stati non hanno voluto firmare. L’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico in una dichiarazione

    READ MORE
  • Di Giacomo (S.PP.): Senza ambiguità, in difesa del Corpo condanniamo chi ha macchiato la divisa

    Di Giacomo (S.PP.): Senza ambiguità, in difesa del Corpo condanniamo chi ha macchiato la divisa0

    • Local News24
    • 1 Luglio 2021

    K metro 0 – Napoli – “Senza ambiguità: noi vogliamo difendere 37mila uomini e donne che nelle carceri ogni giorno svolgono il proprio lavoro con sacrificio e nel pieno rispetto della legalità. Per questo – senza se e senza ma – condanniamo l’operato di quanti nel carcere di Santa Maria Capua Vetere si sono macchiati

    READ MORE
  • Euro 2020, in Scozia quasi 2.000 contagi correlati al torneo

    Euro 2020, in Scozia quasi 2.000 contagi correlati al torneo0

    • Speciale
    • 30 Giugno 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Edimburgo – Euro 2020 e contagi da covid in Scozia: sono quasi 2.000 i casi correlati alla competizione europea. Secondo il Dipartimento della Salute pubblica scozzese, infatti, dei 32mila cittadini scozzesi risultati positivi al coronavirus tra l’11 e il 28 giugno, 1.991 hanno partecipato ad almeno un evento legato

    READ MORE
  • Irlanda del Nord: L’Alta Corte respinge la sfida legale al protocollo Brexit

    Irlanda del Nord: L’Alta Corte respinge la sfida legale al protocollo Brexit0

    • Cronaca
    • 30 Giugno 2021

    K metro 0 – Belfast – L’Alta Corte di Belfast boccia il riesame giurisdizionale sul protocollo Brexit dell’Irlanda del Nord. Una vera e propria battuta d’arresto per i richiedenti, incluso il Partito Unionista Democratico, e al contempo un sollievo per i negoziatori del Regno Unito e dell’Ue decisi ad annunciare prestoun pacchetto di nuovi accordi

    READ MORE
  • De Maria (PD). Ustica. Sosteniamo tutti i familiari delle vittime

    De Maria (PD). Ustica. Sosteniamo tutti i familiari delle vittime0

    • Local News24
    • 30 Giugno 2021

    K metro 0 – Bologna – “Purtroppo si vogliono ancora riproporre, proprio nei giorni dall’anniversario, tesi sulla strage di Ustica che non aiutano certo a raggiungere finalmente quelle verità che potrebbero garantire ai familiari delle vittime il diritto alla giustizia. La nostra comunità nazionale e le nostre istituzioni dovrebbero fare esattamente il contrario. Dovrebbero cioè

    READ MORE
  • Si rinnova la presidenza dei Giovani di Confindustria Toscana Nord: eletta Margherita Cerretelli

    Si rinnova la presidenza dei Giovani di Confindustria Toscana Nord: eletta Margherita Cerretelli0

    • Local News24
    • 30 Giugno 2021

    K metro 0 – Firenze – È pratese, rappresenta l’azienda di famiglia (la Alisped Logistics Srl), ha una laurea magistrale in governo e direzione d’impresa Margherita Cerretelli, appena eletta presidente dei giovani imprenditori di Confindustria Toscana Nord. Con lei, l’assemblea degli iscritti ha designato i cinque vicepresidenti, due per Lucca – Gloria Barsocchi (BC Assicura)

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 178
  • 179
  • 180
  • 181
  • 182
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • L’OCSE: da 130 paesi ok sull’aliquota minima dell’imposta sulle società al 15%
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • L’OCSE: da 130 paesi ok sull’aliquota minima dell’imposta sulle società al 15%
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan