•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa e Israele, no ad uno Stato Palestinese, ma cresce il fronte dei Si
    • Nucleare, "Ft", Ue a Iran proroga su sanzioni, se consentite accesso ad Aiea
    • Parigi, Père-Lachaise, monumento alle vittime di Srebrenica
  • 2025-07-25T11:15:44+02002025-07-25T10:18:46+02002025-07-25T10:11:14+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Green pass e referendum per abolirlo, Freccero: “Decida popolo”

    Green pass e referendum per abolirlo, Freccero: “Decida popolo”0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 20 Settembre 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Sul referendum per l’abolizione del Green pass obbligatorio, “a persuadermi e coinvolgermi è stato il ragionamento dell’avvocato Paolo Sceusa, che ha lanciato un accorato appello al diritto internazionale prima di denunciare il comportamento del nostro governo, oltremodo scorretto nell’incrinare il patto di lealtà tra istituzioni e popolo”.

    READ MORE
  • Carceri, Di Giacomo (S.PP.): il “buonismo” produce persino l’uso di pistola come accaduto a Frosinone

    Carceri, Di Giacomo (S.PP.): il “buonismo” produce persino l’uso di pistola come accaduto a Frosinone0

    • Local News24
    • 19 Settembre 2021

    K metro 0 – Napoli – “Il carcere è diventato il luogo di regolamento dei conti a colpi di pistola tra affiliali alla criminalità organizzata. Abbiamo toccato il punto più allarmante di una situazione che da tempo, inascoltati, denunciamo come di massima emergenza”. È il commento del segretario generale del S.PP. Aldo Di Giacomo su

    READ MORE
  • Green pass obbligatorio, l’appello di Conte per la cultura

    Green pass obbligatorio, l’appello di Conte per la cultura0

    • Cultura
    • 19 Settembre 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Sul Green pass obbligatorio “o ci crediamo o non ci crediamo alla scienza, o ci crediamo o non ci crediamo ai vaccini. Noi ci crediamo. Dobbiamo puntare sui vaccini, ci consentono di coprire l’ultimo miglio per uscire dalla pandemia. Solo che ora dobbiamo concentrarci su maggiore riaperture,

    READ MORE
  • Mala giustizia: per un disegno un bambino rischia di non vedere più la mamma

    Mala giustizia: per un disegno un bambino rischia di non vedere più la mamma0

    • Local News24
    • 19 Settembre 2021

    Sulla base di un disegno, a Ghedi (Brescia), una mamma rischia di vedersi sottratto il proprio figlio K metro 0 – Brescia – Una mamma disperata di Ghedi (Brescia) lancia un appello all’opinione pubblica ed ai media perché rischia di vedersi sottratto il figlio a causa di un episodio di mala giustizia. Questa la lettera

    READ MORE
  • Algeria, morto a 84 anni Bouteflika: fu al potere per 20 anni

    Algeria, morto a 84 anni Bouteflika: fu al potere per 20 anni0

    • Mondo
    • 18 Settembre 2021

    K metro 0 – Adnkronos – Algeri – E’ morto a 84 anni l’ex presidente algerino Abdelaziz Bouteflika. La notizia è stata diffusa nelle scorse ore dalla presidenza algerina. Nel 2013 aveva avuto un grave ictus e da allora aveva iniziato ad apparire sempre meno in pubblico, ma era comunque rimasto al potere fino a

    READ MORE
  • Acquappesa e Guardia Piemontese: completate procedure approvazione manifestazioni per gestione Terme Luigiane

    Acquappesa e Guardia Piemontese: completate procedure approvazione manifestazioni per gestione Terme Luigiane0

    • Local News24
    • 18 Settembre 2021

    K metro 0 – Cosenza – “Passi in avanti per l’affidamento pubblico”, è quanto affermano in una nota e con grande soddisfazione Francesco Tripicchio sindaco di Acquappesa e  Vincenzo Rocchetti sindaco di Guardia Piemontese, in merito al problema delle Terme Luigiane. Le Terme Luigiane sono la più antica e conosciuta stazione di cura della Calabria:

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 163
  • 164
  • 165
  • 166
  • 167
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Green pass e referendum per abolirlo, Freccero: “Decida popolo”
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Green pass e referendum per abolirlo, Freccero: “Decida popolo”
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan