Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – Reporter Senza Frontiere (RSF) ha pubblicato un documento in cui attesta la situazione dei giornalisti nel mondo. Il rallentamento delle tensioni belliche in Siria, in Iraq e in Yemen ha fatto sì che il conteggio degli inviati uccisi si fermasse a 46 – il numero minore nell’arco di vent’anni
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Roma – La probabilità di un’ulteriore diffusione della variante Omicron del Covid nell’Unione europea è “molto alta” e “nella situazione attuale, la sola vaccinazione non consentirà di prevenirne l’impatto“. E’ la conclusione dell’ultimo aggiornamento alla valutazione rapida del rischio, diffuso dall’Ecdc, Centro europeo per la prevenzione e il controllo
READ MOREK metro 0 – Napoli – “Con un migliaio di agenti penitenziari che devono ancora fare la prima vaccinazione, un numero sempre in aumento di agenti positivi e tenuti ad osservare le prescrizioni anti Covid e quindi la cosiddetta quarantena assentandosi dal servizio,per la sorveglianza delle carceri si preannuncia un Natale complesso. Non riusciamo a
READ MOREK metro 0 – Roma – Esperti e rappresentanti delle comunità cristiana, ebraica, ed islamica, israeliana palestinese, e di autorità locali, accademiche, ed istituzionali hanno concordato stamattina, lunedì 13 dicembre 2021 forma ibrida (online e di persona presso lo “Spazio Europa” della Commissione e del Parlamento europeo in Italia), sulla creazione di un Centro di
READ MOREK metro 0 – Torino – Il 7 Dicembre 2021 è stato approvato, dalla Giunta Comunale di Rivalta di Torino, il progetto definitivo di riqualificazione urbana e ambientale “Casermette Social Park” che prevede la realizzazione di un parco di circa 2.500 mq con spazi per la socialità e l’incontro, declinati in diverse forme e funzioni.
READ MOREK metro 0 – Malabo – E’ il golfo delle chiazze. Di petrolio. Maree nere che ciclicamente stendono una coltre di veleni sul mare. Un mare di fuoriuscite di petrolio, al largo della costa dell’Africa occidentale, che ha infestato l’intero Golfo di Guinea. Con la piaga, sempre aperta, del Delta del Niger, devastato dall’inquinamento derivante
READ MORE