•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cannes, parte la 78ma edizione del festival con De Niro e tre film sull'Ucraina
    • Libia, scontri a Tripoli dopo l'uccisione di un leader noto come "Gheniwa"
    • La Turchia al centro della diplomazia globale: Istanbul ospita i colloqui di pace
  • 2025-05-13T04:01:22+02002025-05-13T04:00:35+02002025-05-12T19:56:33+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Attualità europea

  • Home
  •  
  • Attualità europea



  • Porti, Cancelleri: “Oggi abbiamo applicato modello Genova a Palermo”

    Porti, Cancelleri: “Oggi abbiamo applicato modello Genova a Palermo”0

    • Local News24
    • 4 Maggio 2022

    K metro 0 – Adnkronos – Palermo – “Abbiamo lavorato tantissimo sulla semplificazione. Pasqualino Monti (presidente dell’Autorità di Sistema portuale della Sicilia occidentale ndr) è riuscito a fare tutto questo da commissario straordinario nominato dal governo nazionale perché abbiamo creduto che per accelerare le procedure dovevamo fare delle norme che andavano a semplificare. Tagliare la

    READ MORE
  • Boboli, il giardino delle scrittrici: visto attraverso gli occhi e i testi delle scrittrici straniere

    Boboli, il giardino delle scrittrici: visto attraverso gli occhi e i testi delle scrittrici straniere0

    • Cultura
    • 4 Maggio 2022

    Del ‘cuore verde’ di Firenze hanno scritto la romanziera Zadie Smith, la poetessa Kathleen Raine, l’autrice di thriller (ambientati proprio nel capoluogo toscano) Magdalene Nabb: tutti i martedi e giovedi fino a giugno tour speciali per scoprire come lo hanno vissuto e raccontato K metro 0 – Firenze – Il Giardino di Boboli, nel cuore

    READ MORE
  • “Un’arma nel cuore”: in un’autobiografia, impensate connessioni tra crimine e alta società

    “Un’arma nel cuore”: in un’autobiografia, impensate connessioni tra crimine e alta società0

    • Diritti e integrazione
    • 3 Maggio 2022

    K metro 0 – Roma – In occasione dell’appena trascorsa Giornata internazionale della Libertà di stampa del 3 maggio (e, a maggior ragione, in un momento in cui tale libertà nella stessa Europa, specialmente centro-orientale, sta andando incontro a limitazioni sempre piu’ subdole), recensiamo volentieri questo romanzo autobiografico di Angelo Jannone, “Un’arma nel cuore” (Gambini

    READ MORE
  • Serbia, Vucic mostra i missili cinesi tra i timori dei vicini balcanici

    Serbia, Vucic mostra i missili cinesi tra i timori dei vicini balcanici0

    • Politica
    • 30 Aprile 2022

    K metro 0 – Belgrado – Oggi la Serbia ha presentato pubblicamente un sistema missilistico antiaereo cinese recentemente consegnato: sollevando preoccupazioni, in Occidente e tra alcuni dei suoi vicini balcanici, che il continuo accumulo di armi possa minacciare la fragile pace nella regione. Il sofisticato sistema terra-aria HQ-22 è stato consegnato il mese scorso da

    READ MORE
  • Assegno unico figli 2022, genitori separati: Isee, come funziona

    Assegno unico figli 2022, genitori separati: Isee, come funziona0

    • Diritti e integrazione
    • 29 Aprile 2022

    K metro 0 – Adnkronos – Roma – Dal 1° marzo 2022, la legge riconosce a tutti i nuclei familiari con figli a carico (lavoratori dipendenti e autonomi) l’assegno unico universale, che viene erogato dal mese di marzo a quello di febbraio dell’anno successivo, con importo variabile a seconda dell’Isee, cioè dell’indicatore della situazione economica

    READ MORE
  • Cambiamento climatico: rischio estinzione di specie marine senza precedenti

    Cambiamento climatico: rischio estinzione di specie marine senza precedenti0

    • Mondo
    • 29 Aprile 2022

    K metro 0 – Parigi – E tre! Questa volta addio pesci. Per la terza volta, la Terra rischia di assistere a una nuova estinzione di massa, dopo quella avvenuta nell’era del Cretaceo, 65 milioni di anni, durante la quale, insieme alla scomparsa dei dinosauri, scomparve anche il 96% delle forme di vita. Ma questa

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 127
  • 128
  • 129
  • 130
  • 131
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Porti, Cancelleri: “Oggi abbiamo applicato modello Genova a Palermo”
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
  • Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
SHOW MORE
  • Porti, Cancelleri: “Oggi abbiamo applicato modello Genova a Palermo”
    “Carlotta Benusiglio fu strangolata”: voluti più di quattro anni per trovare un colpevole
    • Local News24
    • 15 Ottobre 2020
  • Milano, torna l’incubo del “buco”. I segni di una nuova ecatombe da eroina
    • Local News24
    • 7 Novembre 2019
  • Matrimoni precoci: un fenomeno tra il diritto e le tradizioni
    • Diritti e integrazione
    • 6 Novembre 2019
  • L’usura divora la Lombardia: Imprenditori nel mirino del racket, ma pochi denunciano
    • Local News24
    • 5 Novembre 2019
SHOW MORE

Latest Posts

  • Meteo, 2024 comincia con pioggia e poi arrivano freddo e neve
    • Cronaca
    • 1 Gennaio 2024
  • Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    Cinema, i film italiani che vedremo nel 2024: su 52 solo 14 diretti da donne
    • Cultura
    • 31 Dicembre 2023
  • Tunisia: prorogato lo stato d’emergenza di un mese
    Tunisia: prorogato lo stato d'emergenza di un mese
    • Mondo
    • 29 Dicembre 2023
  • Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    Bollette luce e gas 2024, cosa cambia e come orientarsi fuori dal mercato tutelato
    • Diritti e integrazione
    • 29 Dicembre 2023

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan