Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – Pochi giorni fa Agshin Gabil oglu Babirov, nato nel 2004 e Huseyn Ahliman oglu Akhundov, nato nel 2003, soldati scomparsi dell’Esercito dell’Azerbaigian nel territorio della regione di Shahbuz della Repubblica Autonoma di Nakhchivan, lungo il confine con l’Armenia, che avevano perso la strada per limitata visibilità in condizioni meteorologiche
READ MOREK metro 0 – Baku – Secondo le informazioni del Ministero della Difesa della Repubblica dell’Azerbaigian, l’11 aprile, unità delle forze armate dell’Armenia dalla direzione dell’insediamento di Digh del distretto di Gorus hanno sottoposto a fuoco intenso le posizioni opposte dell’esercito dell’Azerbaigian, di stanza nella direzione del distretto di Lachin. A seguito della provocazione, alcuni militari
READ MOREK metro 0 – Baku – Come riportato dal Ministero della Difesa della Repubblica dell’Azerbaigian, secondo le informazioni operative, la parte armena, contrariamente a quanto previsto dalla Dichiarazione Trilaterale del 10 novembre 2020, utilizzando la strada sterrata di Khankendi-Khalfali-Turshsu, ha continuato a effettuare il trasporto di armi e munizioni, personale militare, comprese mine antiuomo, nel
READ MOREK metro 0 – Roma – Si è svolta mercoledì 22 febbraio nella Sala Caduti di Nassirya di Palazzo Madama – Senato della Repubblica, la conferenza “L’importanza della giustizia per la riconciliazione e il peace-building, 31 anni dopo la tragedia di Khojali”, organizzata su iniziativa del Sen. Giuliomaria Terzi di Sant’Agata, Presidente Commissione Politiche dell’Unione Europea del Senato
READ MOREK metro 0 – Baku – Persiste la tensione mediatica tra Armenia e Azerbaigian. Baku risponde a Yerevan, sostenendo che la dichiarazione del Ministero degli Affari Esteri dell’Armenia del 3 gennaio 2023 in merito alle proteste sulla strada di Lachin è del tutto priva di fondamento e mira a creare confusione tra i partner internazionali
READ MOREK metro 0 – Mosca – Il Ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov, ha riferito oggi che i dirigenti armeni si rifiutano di prendere parte all’ incontro previsto per domani a Mosca per stendere un ulteriore accordo tra Yerevan e Baku. Lavrov, ha sottolineato l’importanza di continuare “il lavoro programmato” per attuare le dichiarazioni trilaterali
READ MORE