Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Baku – “Condanniamo e respingiamo le accuse infondate” contro l’Azerbaigian espresse da Josep Borrell, Alto Rappresentante dell’Unione Europea per gli Affari Esteri e la Politica di Sicurezza, durante una conferenza stampa congiunta con il ministro degli Esteri armeno, Ararat Mirzoyan, il 13 febbraio. Il ministero degli Esteri di Baku, in una
READ MOREK metro 0 – Baku – Il 12 febbraio, in seguito ad un’altra provocazione militare delle forze armate dell’Armenia, un militare del Servizio statale di frontiera della Repubblica dell’Azerbaigian è rimasto ferito. Questa provocazione dell’Armenia è un duro colpo al processo di pace tra Azerbaigian e Armenia. Alla luce della situazione stabile degli ultimi 4-5
READ MOREK metro 0 – Baku – Abbiamo preso atto del rapporto/osservazioni del Commissario per i diritti umani del Consiglio d’Europa in merito alla sua visita in Armenia e Azerbaigian dal 16 al 23 ottobre 2023. Come sottolineato nelle osservazioni del Commissario, la visita è stata la prima missione in assoluto per i diritti umani nella
READ MOREK metro 0 – Baku – In un momento storico per Baku che segue la completa restaurazione della propria sovranità territoriale e l’applicazione delle risoluzioni ONU che riconoscono la regione del Karabakh come parte dell’Azerbaijan, prende il via “the Great Return”, il piano per la ricostruzione e il ritorno in Karabakh degli azerbaigiani che negli
READ MOREK metro 0 – Baku – A margine del conflitto in Karabakh tra Armenia e Azerbaijan, la vasta gamma di danni ambientali commessi dall’Armenia e da imprese private che hanno operato sotto la sua sovranità negli ex-territori occupati dell’Azerbaijan (ed in particolare nella regione del Karabakh) rappresenta una delle problematiche più critiche per la transizione
READ MOREK metro 0 – Baku – L’Amministrazione Presidenziale della Repubblica dell’Azerbaigian e l’Ufficio del Primo Ministro della Repubblica d’Armenia hanno rilasciato una dichiarazione congiunta. “La Repubblica di Armenia e la Repubblica dell’Azerbaigian condividono l’opinione che esiste una possibilità storica per raggiungere la pace tanto attesa nella regione. I due Paesi riconfermano l’intenzione di normalizzare le
READ MORE