Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Roma – Il 20 gennaio di ogni anno, l’Azerbaigian commemora il “Gennaio Nero”, data in cui circa 30 mila soldati dell’esercito sovietico, senza dichiarare lo stato di emergenza, entrarono nella capitale dell’Azerbaigian per ordine di Mikhail Gorbachev, segretario generale del Comitato Centrale del Partito Comunista dell’Unione Sovietica. Scopo principale dell’azione era
READ MOREK metro 0 – Baku -In conformità con le istruzioni del presidente della Repubblica dell’Azerbaigian Ilham Aliyev, il 15 gennaio 2021 è stata preparata e presentata alla Corte europea dei diritti dell’uomo una domanda interstatale sulla violazione dei diritti e delle libertà dei cittadini azerbaigiani colpiti dall’aggressione militare dell’Armenia contro l’Azerbaigian. Nella preparazione della domanda
READ MOREK metro 0 – Mosca – L’11 gennaio 2020 a Mosca, il presidente della Russia, Vladimir Putin, il primo ministro dell’Armenia, Nikol Pashinyan, e il presidente dell’Azerbaigian, Ilham Aliyev, hanno tenuto un incontro trilaterale che ha visto la firma di una dichiarazione congiunta. Durante l’incontro, è stato discusso il rispetto del cessate il fuoco completo
READ MOREK metro 0 – Yerevan – Il primo ministro armeno Nikol Pashinyan ha annunciato oggi, la sua disponibilità a dimettersi “per decisione del popolo” e indire elezioni parlamentari straordinarie. lo ha scritto su Facebook. Tuttavia, secondo il capo dello stato, anche l’opposizione non meritava il sostegno del popolo, nonostante le enormi risorse finanziarie e mediatiche.
READ MOREK metro 0 – Baku – Il Servizio per la Sicurezza Statale e il Ministero della Difesa della Repubblica dell’Azerbaigian il 13 dicembre 2020 hanno rilasciato una dichiarazione congiunta, riguardante quanto avvenuto nella parte nord-occidentale dell’insediamento di Hadrut del distretto di Khojavand dell’Azerbaigian. Nella dichiarazione si legge che: “alcuni gruppi armati armeni sono rimasti nelle
READ MOREK metro 0 – Nagorno-Karabakh – Il ministero della Difesa russo ha confermato la prima violazione del cessate il fuoco in Nagorno-Karabakh dalla fine delle ostilità il 10 novembre. Lo ha riferito oggi la Tass con riferimento al bollettino del ministero della Difesa. Il contingente russo delle forze di mantenimento della pace che ha il
READ MORE