L'Algeria chiude il gasdotto del Maghreb che fornisce Spagna e Portogallo
- Economia
- 1 Novembre 2021
K metro 0 – Madrid – La Procura Anticorruzione in Spagna, ha aperto un procedimento istruttorio riguardo 13 contratti per forniture mediche e materiale sanitario da parte del Governo, che sono stati oggetto della denuncia di un deputato del PP dell’Assemblea di Madrid. Secondo i media locali, la stessa Procura ha iniziato ad indagare su
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – I governi dovrebbero gestire in modo rigoroso i rischi di corruzione emersi dalla necessità di prendere misure straordinarie per combattere la pandemia da COVID-19, tra cui l’iniezione di grandi quantità di denaro nell’economia per alleviarne l’impatto economico e sociale, ha dichiarato l’organismo anticorruzione del Consiglio d’Europa, GRECO, nel suo
READ MOREK metro 0 – Bratislava – Le elezioni politiche in Slovacchia sono state vinte dal movimento anticorruzione “Gente ordinaria e personalità indipendenti” (Olano) di Igor Matovic, ottenendo il 25,2% dei voti, con una affluenza alle urne del 65,82%. Nessuna sorpresa, i risultati sono arrivati dopo una campagna elettorale basata su scandali di corruzione, che hanno
READ MOREK metro 0 – Belgrado – Da quando è stato eletto, nell’aprile del 2017 a seguito di probabili brogli elettorali, Aleksandar Vucic è contestato dai Serbi. Adesso, è tornato alto il livello delle proteste anticorruzione contro il presidente Aleksandar Vucic. Questo sabato, i Serbi sono scesi in strada a Belgrado in migliaia per quella che è
READ MOREK metro 0 – Belgrado – La lotta alla corruzione è in cima alle priorità del Governo italiano, ha detto da parte sua l’Ambasciatore Lo Cascio, che ha concordato sull’importanza di una sempre maggiore collaborazione e di un approccio integrato per contrastare la corruzione. Tema, ha aggiunto, importante sia per il progressivo avvicinamento della Serbia
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea pubblica le ultime relazioni sulle misure adottate da Bulgaria e Romania, in materia di riforma giudiziaria e lotta alla corruzione e, nel caso della Bulgaria, di cooperazione e verifica (CVM). Nella relazione sulla Bulgaria vengono esaminati i progressi compiuti nell’ultimo anno per soddisfare le 17 raccomandazioni, formulate
READ MORE