Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – New York – Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite ha adottato con 11 voti a favore e tre astenuti (Russia, Cina e Pakistan) una bozza di risoluzione che conferma la centralità del piano di autonomia presentato dal Marocco nel 2007 come base di riferimento per una soluzione politica “giusta, duratura
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Confindustria francese sta preparando una missione di circa 200 imprese nel sud del Marocco, con tappa anche nelle province del Sahara Occidentale. L’iniziativa, che dovrebbe svolgersi entro le prossime settimane, è considerata a Rabat un segnale di fiducia nei confronti della stabilità e delle prospettive di sviluppo della regione.
READ MORE
K metro 0 – Tiranna – “Il numero estremamente limitato delle persone attualmente presenti nel Cpr, appena 27, insieme con la disponibilità di posti nei Centri collocati sul territorio nazionale rende non giustificato il trasferimento in Albania di queste persone“. Così il Garante delle persone sottoposte a misure restrittive della libertà personale della Regione Lazio,
READ MORE
K metro 0 – Algeri – L’Algeria ha ufficialmente vietato qualsiasi attività legata all’uso, alla circolazione, alla produzione o alla promozione di valute virtuali sul proprio territorio nazionale. Lo prevede la legge n. 25-10 del 24 luglio 2025, pubblicata nel numero 48 della Gazzetta Ufficiale, che modifica e integra la legge 05-01 sulla prevenzione e
READ MORE
K metro 0 – Algeri – L’Algeria è uno dei Paesi con il più alto numero di richieste di visto Schengen, che sono state circa 550 mila nel 2024. Lo ha fatto sapere in un messaggio su X la missione dell’Unione europea in Algeria, sottolineando che questo dato dimostra i “forti legami che ci uniscono,
READ MORE