Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Stoccolma – Le autorità svedesi hanno sospeso il traffico aereo all’aeroporto di Landvetter nella città costiera occidentale di Goteborg, a causa della presenza di droni nello spazio aereo. L’amministrazione dell’aviazione civile ha riferito che i velivoli senza pilota sono stati avvistati intorno alle 18 e che, per motivi di sicurezza, tutti i
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il traffico aereo all’aeroporto di Bruxelles-Zaventem è stato interrotto questa sera come misura di sicurezza dopo l’avvistamento di un drone nella zona aeroportuale. Lo ha reso noto Skeyes, l’autorità belga per il controllo del traffico aereo, citata dal quotidiano “Le Soir”. Poco prima delle ore 20, un drone è
READ MORE
K metro 0 – Monaco – Nuovo ‘allarme’ droni e disagi all’aeroporto di Monaco. “A causa del rilevamento di droni, il 4 ottobre 2025 è stato posticipato l’avvio delle operazioni di volo”, è l’avviso pubblicato sul sito web dell’aeroporto, con la precisazione che “a partire dalle 7 riprendono gradualmente le operazioni di volo” e che
READ MORE
K metro 0 – Copenaghen – Nuovo allarme in Danimarca e di nuovo chiuso per un’ora nella notte l’aeroporto danese di Aalborg, nel nord del Paese, in seguito all’avvistamento di un drone. Lo scalo era già stato chiuso per la stessa ragione fra ieri e l’altro ieri, così come gli aeroporti di Esbjerg, Sonderborg e la
READ MORE
K metro 0 – Bali – Un mega blackout ha colpito l’isola di Bali, ‘spegnendo’ quello che è il paradiso dei turisti in Indonesia. Interessato anche l’aeroporto, come ha spiegato la società di servizi pubblici statale Perusahaan Listrik Negara, precisando che sono in corso le operazioni per ripristinare i servizi elettrici nell’isola e le indagini per verificare le
READ MORE
K metro 0 – Bucarest – La società romena Avant Airports ha confermato l’intenzione di sviluppare l’aeroporto di Alexeni, un progetto dal valore complessivo di 400 milioni di euro che mira a trasformarsi nel principale hub cargo dell’Europa orientale entro tre anni. Secondo quanto riportato da Romania Insider, che cita un documento dell’azienda. Il progetto
READ MORE


