Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Parigi – È una battaglia tra i vertici di potere quella che ha luogo nell’ultimo periodo tra Air France e KLM. Benjamin Smith, neoamministratore delegato del gruppo che riunisce insieme le due compagnie, francese e olandese, di recente avrebbe chiesto che Pieter Elbers, amministratore delegato di KLM, venga rimosso dall’incarico e
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Questa mattina il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio su un regolamento che, per la prima volta nell’UE, stabilisce norme rigorose sulle emissioni di CO2 dei veicoli pesanti. L’accordo di oggi fa seguito a quello raggiunto a dicembre in merito a nuove norme UE sulle emissioni
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta della Commissione di rafforzare il coordinamento tra i funzionari di collegamento incaricati dell’immigrazione che operano nei paesi terzi. Le nuove norme rientrano nel quadro degli impegni dell’UE per ridurre l’immigrazione irregolare e offrire canali di migrazione ordinati
READ MOREStop a quasi tutte le tariffe doganali entro cinque anni Modello per accordi commerciali con altri Paesi della regione Diritti dei lavoratori e protezione dell’ambiente inclusi K metro 0 – Bruxelles – Dopo quasi dieci anni di discussione a riguardo, oggi il Parlamento Europeo ha finalmente approvato l’accordo di libero scambio tra l’Unione e Singapore,
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Ieri il Parlamento europeo e il Consiglio hanno raggiunto un accordo provvisorio sulla proposta della Commissione europea di modificare l’allineamento della rotta del corridoio Mare del Nord–Mediterraneo, uno dei nove corridoi principali della rete transeuropea dei trasporti (TEN-T). Il regolamento, da un lato, tenuto conto del recesso del Regno Unito, aggiunge
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’accordo di partenariato economico (APE) tra l’UE e il Giappone entra in vigore il 1º febbraio 2019. Le imprese e i consumatori in Europa e in Giappone possono ora beneficiare della più grande zona di libero scambio del mondo. Il Presidente della Commissione europea, Jean-Claude Juncker, ha dichiarato: “L’Europa e
READ MORE