Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Agenzia Nova – Vilnius – Italia e Turchia mantengono ottimi rapporti dopo la rielezione del presidente Recep Tayyip Erdogan. A margine del vertice dell’Alleanza atlantica di Vilnius, in Lituania, è andato in scena ieri sera un faccia a faccia di 50 minuti tra il leader turco e la presidente del Consiglio,
READ MOREK metro 0 – Roma – A quasi un anno e mezzo dall’inizio della guerra russo-ucraina, è tempo ormai di fare i primi bilanci: se non sullo stato delle trattative di pace, ancora in situazione di stallo, almeno su quelli che sono gli enormi costi finanziari della guerra, per ambedue i Paesi e per gli Stati
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il direttore generale della Sicurezza interna (DGSI) Nicolas Lerner teme una “ripresa molto preoccupante” delle azioni violente dell’ultradestra dalla primavera. “Una parte dell’ultradestra sta rompendo nettamente con il quadro democratico”, ha dichiarato in un’intervista al quotidiano Le Monde ripresa da franceinfo. Dal 2017 sono stati difatti sventati dieci attacchi
READ MOREK metro 0 – Baku – La Corte internazionale di giustizia (ICJ) ha respinto all’unanimità la richiesta dell’Armenia di modificare un’ordinanza del tribunale del 22 febbraio 2023 che riconfermava il diritto dell’Azerbaigian a controllare i propri confini, lo riporta una nota di Baku. “Accogliamo con favore la sentenza della Corte che ha riconfermato il diritto
READ MOREK metro 0 – Minneapolis – I documenti riservati rubati dalle scuole e messi online da bande di ransomware sono crudi e molto intimi. Descrivono aggressioni sessuali da parte degli studenti, ricoveri psichiatrici, genitori violenti, assenze ingiustificate, persino tentativi di suicidio. L’Associated Press ha raggiunto le famiglie di sei studenti i cui casi di violenza
READ MOREK metro 0 – Nova – Strasburgo – “Con decisioni pubblicate il 22 giugno scorso, la Corte europea dei diritti dell’uomo ha dichiarato irricevibili alcuni ricorsi proposti contro l’Italia relativi sia al rifiuto di trascrizione di atti di nascita formati all’estero con il ricorso alla pratica della gestazione per altri, sia al rifiuto della indicazione della
READ MORE