•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Unicef: piani Usa e Israele per distribuzione aiuti a Gaza aumenterebbero sofferenze
    • Ue, Procura indaga su malversazione fondi comunitari in Spagna
  • 2025-05-09T14:55:01+02002025-05-09T11:55:02+02002025-05-09T10:15:35+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Settimana dello spazio: 40 imprenditori riceveranno 1,6 milioni di euro per le loro innovazioni

    Settimana dello spazio: 40 imprenditori riceveranno 1,6 milioni di euro per le loro innovazioni0

    • Economia, Speciale
    • 4 Dicembre 2018

    K metro 0 – Marsiglia – Oggi a Marsiglia oltre 40 imprenditori saranno premiati con un totale di 1,6 milioni di euro per aver sviluppato servizi, prodotti e idee imprenditoriali usando dati forniti da Copernicus e Galileo, i due programmi satellitari faro dell’UE. I concorsi, finanziati dalla Commissione, dall’Agenzia spaziale europea e dall’industria spaziale, mirano a favorire lo

    READ MORE
  • La Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa  sostiene l’assistenza sanitaria dei rifugiati a Ceuta e a Melilla

    La Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa sostiene l’assistenza sanitaria dei rifugiati a Ceuta e a Melilla0

    • Economia, Speciale
    • 4 Dicembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – Il Rappresentante speciale del Segretario generale per la migrazione e i rifugiati (SRSG), l’Ambasciatore Tomáš Boček, ha partecipato alla cerimonia di firma della Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) di un accordo di sovvenzione con l’Instituto Nacional de Gestión Sanitaria (INGESA), tenutasi ieri a Melilla. La CEB fornisce alle autorità spagnole

    READ MORE
  • Rapporto della Commissione europea sull’integrazione dei Rom

    Rapporto della Commissione europea sull’integrazione dei Rom0

    • Speciale
    • 4 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi la Commissione pubblica la propria valutazione del quadro dell’UE per le strategie nazionali di integrazione dei Rom per il periodo 2011-2017, da cui emerge che il quadro dell’UE è stato fondamentale per lo sviluppo di strumenti e strutture, nazionali e dell’Unione, di promozione dell’inclusione dei Rom. L’istruzione è l’ambito in

    READ MORE
  • Elezioni Andalusia: estrema destra e euroscetticismo approdano in Spagna

    Elezioni Andalusia: estrema destra e euroscetticismo approdano in Spagna0

    • Politica, Speciale
    • 3 Dicembre 2018

    K metro 0 – Madrid – Si sono celebrate domenica le elezioni regionali in Andalusia. Sono state le prime in Spagna dopo la crisi della Catalogna del 2017 e dopo la mozione di sfiducia al Pp che ha portato il Partito socialista (Psoe) al governo. Prima delle elezioni, i sondaggi pronosticavano uno scenario possibile nel

    READ MORE
  • Europa, lotta al riciclaggio di denaro, in vigore regole più severe

    Europa, lotta al riciclaggio di denaro, in vigore regole più severe0

    • Cronaca, Speciale
    • 3 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Oggi entrano in vigore in tutta l’UE le nuove misure di diritto penale per contrastare il riciclaggio di denaro. Le nuove regole garantiranno che criminali e terroristi affrontino sanzioni altrettanto severe per il riciclaggio di denaro sporco ovunque si trovino nell’UE, con una pena detentiva minima di 4 anni.

    READ MORE
  • Mercato unico digitale: acquisti online senza confini grazie a nuove norme dell’UE

    Mercato unico digitale: acquisti online senza confini grazie a nuove norme dell’UE0

    • Economia, Speciale
    • 3 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – Il 3 dicembre entra in vigore il nuovo regolamento, proposto dalla Commissione europea a maggio 2016, per porre fine ai blocchi geografici online ingiustificati. I cittadini europei non dovranno più preoccuparsi del fatto che un sito web li blocchi o li reindirizzi su un altro sito solo perché sono

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 432
  • 433
  • 434
  • 435
  • 436
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Settimana dello spazio: 40 imprenditori riceveranno 1,6 milioni di euro per le loro innovazioni
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Settimana dello spazio: 40 imprenditori riceveranno 1,6 milioni di euro per le loro innovazioni
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Islanda: la prima legge al mondo sulla parità di stipendi tra uomo e donna
    • Speciale
    • 26 Febbraio 2018
  • Acqua, salute: c’è molto da fare, il futuro dipende da noi
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 30 Marzo 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Speciale
    • 9 Maggio 2025
  • Germania: Media, Merz verso “emergenza nazionale” in relazione a migrazione
    Germania: Media, Merz verso "emergenza nazionale" in relazione a migrazione
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Maggio 2025
  • Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    • Politica, Speciale
    • 8 Maggio 2025
  • Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 7 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan