•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Unicef: piani Usa e Israele per distribuzione aiuti a Gaza aumenterebbero sofferenze
    • Ue, Procura indaga su malversazione fondi comunitari in Spagna
  • 2025-05-09T14:55:01+02002025-05-09T11:55:02+02002025-05-09T10:15:35+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Scudo UE-USA per la privacy: il riesame indica miglioramenti, ma presto la nomina  del mediatore permanente

    Scudo UE-USA per la privacy: il riesame indica miglioramenti, ma presto la nomina  del mediatore permanente0

    • Mondo, Speciale
    • 20 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato ieri la sua relazione sul secondo riesame annuale del funzionamento dello scudo UE-USA per la privacy La relazione di quest’anno dimostra che gli Stati Uniti continuano a garantire un livello di protezione adeguato dei dati personali trasferiti nell’ambito dello scudo dall’UE alle imprese partecipanti

    READ MORE
  • Europa orientale: liberalizzazione dei visti, Commissione Ue riferisce sull’adempimento dei requisiti

    Europa orientale: liberalizzazione dei visti, Commissione Ue riferisce sull’adempimento dei requisiti0

    • Cronaca, Speciale
    • 19 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha comunicato oggi la sua valutazione sull’osservanza dei parametri in materia di liberalizzazione dei visti da parte dei paesi dei Balcani occidentali (Albania, Bosnia-Erzegovina, ex Repubblica jugoslava di Macedonia, Montenegro e Serbia) e del partenariato orientale (Georgia, Moldova e Ucraina). Questa relazione annuale mostra che i

    READ MORE
  • 25 anni dei Principi di Parigi: le istituzioni nazionali per i diritti umani sono necessarie più che mai

    25 anni dei Principi di Parigi: le istituzioni nazionali per i diritti umani sono necessarie più che mai0

    • Speciale
    • 19 Dicembre 2018

    K metro 0 – Strasburgo – “Venticinque anni dopo l’adesione ufficiale della comunità internazionale all’idea di creare istituzioni nazionali per la promozione e la protezione dei diritti umani, sostenendo i Principi di Parigi, è evidente che il fatto di avere istituzioni nazionali per i diritti umani indipendenti ed efficaci è tuttora importante e utile”, dichiara Dunja

    READ MORE
  • Katowice: risultati modesti per la COP24 dopo due settimane di trattative fra gli Stati

    Katowice: risultati modesti per la COP24 dopo due settimane di trattative fra gli Stati0

    • Politica, Speciale
    • 19 Dicembre 2018

    K metro 0 – Katowice – Dopo 2 settimane di serrate trattative, quali sono i risultati del maxi-vertice polacco di Katowice sul clima? La montagna ha partorito il classico topolino, verrebbe da dire. Perché, esaminando bene gli accordi faticosamente raggiunti, vediamo che si limitano a questioni soprattutto di metodo e di procedure: senza toccare quei

    READ MORE
  • UE ed UNESCO collaborano per un nuovo progetto su patrimonio culturale, istruzione e giovani

    UE ed UNESCO collaborano per un nuovo progetto su patrimonio culturale, istruzione e giovani0

    • Cultura, Speciale
    • 18 Dicembre 2018

    K metro 0 – Bruxelles – In relazione all’Anno Europeo 2018 del Patrimonio Culturale, l’Unione Europea e l’UNESCO hanno sviluppato un nuovo progetto per rafforzare i legami tra giovani, patrimonio culturale ed istruzione. Il progetto, il cui inizio è previsto a Gennaio 2019, durerà 15 mesi ed è costituito da due componenti principali. La prima è

    READ MORE
  • Il primo manuale di geo-storia per gli studenti di tutta Europa

    Il primo manuale di geo-storia per gli studenti di tutta Europa0

    • Cultura, Speciale
    • 17 Dicembre 2018

    K metro 0 – Roma – La storia globale ha portato nel tempo a interconnessioni crescenti fra i popoli della Terra. Raccontare la storia e tutti i suoi tesori non è mai stata un’impresa semplice. A tal proposito il progetto “Get up and goals!”, cofinanziato dalla Commissione Europea, nasce per la realizzazione del primo manuale

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Scudo UE-USA per la privacy: il riesame indica miglioramenti, ma presto la nomina  del mediatore permanente
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Adnkronos seguirà le elezioni europee del 9 giugno con una maratona elettorale
    • Comunicati Stampa, Speciale
    • 9 Giugno 2024
SHOW MORE
  • Scudo UE-USA per la privacy: il riesame indica miglioramenti, ma presto la nomina  del mediatore permanente
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Arabia saudita, Hajj inizia per pochi pellegrini fortunati
    • Speciale
    • 29 Luglio 2020
  • Green pass covid europeo, come funziona e quanto dura
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    Usa, Pentagono espelle 1.000 militari transgender
    • Speciale
    • 9 Maggio 2025
  • Germania: Media, Merz verso “emergenza nazionale” in relazione a migrazione
    Germania: Media, Merz verso "emergenza nazionale" in relazione a migrazione
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 8 Maggio 2025
  • Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    Francia: la sinistra ricorre al Consiglio costituzionale contro la legge anti-narcotici
    • Politica, Speciale
    • 8 Maggio 2025
  • Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    Conclave, come si farà chiamare il nuovo Papa? Chi sceglie e perché
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 7 Maggio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan