Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Ciad – Mentre le piazze di Parigi si fanno sempre più calde per il “nuovo 68” dei gilet gialli, il Presidente francese Macron ha scelto di dirigersi verso… il caldo africano, atterrando sabato scorso in Ciad. Nella visita ufficiale, Macron, incontrando il suo omologo Idriss Déby, ha discusso dei rapporti tra
READ MOREK metro 0 – Assia – Si sa che negli ultimi tempi molti medici italiani si recano in Europa, in particolar modo in Germania, in cerca di un lavoro che quasi sicuramente troveranno, rispetto alla carenza di posti nel nostro paese. In effetti la popolazione tedesca come quella italiana è anziana ed ha bisogno di
READ MOREK metro 0 – Roma – Niente spray al peperoncino in molte città a Capodanno: dopo la strage alla discoteca marchigiana di Cornaldo, diversi sindaci hanno disposto il divieto di portare con sè le bombolette. Da Torino a Milano, da Firenze a Bologna, primi cittadini e prefetti hanno preso provvedimenti perché le piazze che ospiteranno feste e concerti nella
READ MOREK metro 0 – Parigi – I Gilets jaunes, o “gilet gialli”, protagonisti dell’ultima ondata di violente proteste, barricate e blocchi dei depositi di carburante in tutta la Francia, sono un movimento del tutto spontaneo che nasce online, grazie a una semplice petizione lanciata dalla trentaduenne venditrice di cosmetici Priscilla Ludosky, che ha già un
READ MOREK metro 0 – Bruxelles Secondo un nuovo sondaggio Eurobarometro pubblicato oggi, per la prima volta la maggioranza degli europei ritiene che la sua voce conti nell’UE. Aumenta il numero di europei che ha un’immagine positiva dell’UE. Il sostegno all’Unione economica e monetaria rimane forte e raggiunge un nuovo picco nella zona euro. Questi sono alcuni
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il governatore della Banca di sviluppo del Consiglio d’Europa (CEB) Rolf Wenzel e l’Ambasciatore Tomáš Boček, Rappresentante speciale del Segretario generale per le migrazioni e i rifugiati, hanno partecipato ieri alla cerimonia di firma, organizzata a Norimberga, di un accordo finanziario tra la CEB e la città di Norimberga per facilitare la
READ MORE