Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – L’UE sta facendo quanto necessario per continuare a garantire un elevato livello di sicurezza aerea nel proprio spazio aereo nell’eventualità in cui il Regno Unito receda dall’UE senza un accordo negoziato. I rappresentanti degli Stati membri, riuniti in sede di Comitato dei rappresentanti permanenti, hanno approvato ieri un accordo
READ MOREK metro 0 – Lombardia – Cinque anni e 10 mesi. Dopo quasi sei ore di camera di consiglio i giudici della sesta sezione della Corte di Cassazione hanno condannato in via definitiva l’ex governatore della Lombardia e ex senatore di Ncd Roberto Formigoni per l’accusa di corruzione in relazione ai fondi neri della Fondazione Maugeri di
READ MOREK metro 0 – Paesi Bassi – Un rapporto della commissione di sicurezza olandese mette in luce i rischi ancora esistenti per quanto riguarda gli aerei che sorvolano zone di guerra. Risale a poco piu’ di quattro anni fa l’incidente che ha visto coinvolto un jet malese che sorvolava l’Ucraina dell’est. Il rapporto sottolinea come
READ MOREK metro 0 – Praga – Podané Ruce, un’organizzazione no-profit con sede a Brno, città della Repubblica Ceca nota per edifici modernisti, ha sviluppato un’applicazione speciale per aiutare i senzatetto e i tossicodipendenti: il nome dell’app è Čára (o Line) e li aiuterà a trovare cibo o alloggio. L’applicazione è stata appena lanciata come prova
READ MOREK metro 0 – Berlino – È di ieri la sentenza emessa da un tribunale tedesco, che ha condannato due ex dipendenti del produttore di armi Heckler & Koch per il loro ruolo nella consegna illegale di armi fino ad alcune zone problematiche del Messico, ordinandone la confisca dei proventi delle vendite per un totale
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel 2017 nell’Unione europea gli alberi da frutto coprivano quasi 1,3 milioni di ettari di terreno. Poco più di un terzo di questo totale era destinato ai meleti (473 500 di ettari, pari al 37 %) e un terzo agli aranceti (255 500 ettari, pari al 20 %). Il resto della superficie era ricoperto
READ MORE