Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Proprio all’inizio dell’anno, il presidente della Cina Popolare Xi Jinping, nel discorso per commemorare il 40° anniversario del “Messaggio ai Compatrioti Cinesi a Taiwan”, ha riaffermato il cosiddetto “Principio di una Cina” e “Un Paese, Due Sistemi”: il principio, cioè, fortemente sostenuto da Pechino, che l’isola di Taiwan è parte integrante
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Più di 14 500 diciottenni, selezionati tra quasi 80 000 candidati, si sono aggiudicati un biglietto DiscoverEU e potranno viaggiare per un massimo di 30 giorni tra il 15 aprile e il 31 ottobre 2019. La seconda edizione dell’iniziativa DiscoverEU della Commissione europea ha suscitato l’interesse di quasi 80 000 giovani, provenienti da tutti gli Stati
READ MOREK metro o – Bolivia – La lunga fuga di Cesare Battisti è finita. Latitante dallo scorso mese, quando il presidente entrante del Brasile, Jair Bolsonaro, ha firmato l’estradizione in Italia, il terrorista dei Pac è stato arrestato in un blitz della polizia italiana e brasiliana, con criminalpol e antiterrorismo a Santa Cruz, in Bolivia. È stato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La Commissione Europea sta intraprendendo una consultazione pubblica per raccogliere informazioni sull’impatto delle norme UE sulla parità salariale di genere Il principio della parità retributiva per lo stesso tipo di lavoro è sancito nei trattati dell’UE, e le leggi dell’Unione Europea proibiscono la discriminazione diretta o indiretta tra i
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Plovdiv in Bulgaria e Matera in Italia sono le due capitali europee della cultura del 2019. Le capitali europee della cultura sono uno dei progetti dell’UE più noti ed il Commissario Europeo per l’istruzione, la gioventù, la cultura e lo sport, Tibor Navracsics ne è responsabile. Il commissario per l’economia e
READ MORENel corso dell’anno appena concluso, gli artificieri dell’Esercito ed i palombari della Marina Militare hanno compiuto numerosi interventi a favore della collettività: complessivamente sono stati neutralizzati quasi 50mila ordigni in tutta Italia K metro 0 – Roma – È stato un anno di intenso lavoro per gli artificieri dell’Esercito ed i palombari della Marina Militare. Nel corso del
READ MORE