Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Bruxelles – Ieri la Commissione ha deciso di deferire l’Italia alla Corte di giustizia dell’UE a causa del mancato recepimento delle norme fondamentali di sicurezza rivedute in materia di protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti (direttiva 2013/59/Euratom del Consiglio). La direttiva aggiorna e consolida la normativa europea in materia
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il GRECO, organismo anti-corruzione del Consiglio d’Europa, ha chiesto ieri alle autorità della Repubblica di Moldova di aumentare gli sforzi per attuare misure volte a prevenire la corruzione in relazione a parlamentari, giudici e pubblici ministeri. In un rapporto di monitoraggio incentrato sull’attuazione delle raccomandazioni pubblicate in un rapporto
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi, a poco più di un anno dall’inizio dell’applicazione del regolamento generale sulla protezione dei dati (RGPD), la Commissione europea ha pubblicato una relazione che analizza gli effetti prodotti dalle norme dell’UE in materia e valuta come rendere ancor più efficace la loro attuazione. Secondo la relazione la maggior
READ MOREK metro 0 – Madrid – I fatti risalgono al 2016 quando, nel corso della famosa festa di San Firmino, che si tiene ogni anno a Pamplona, richiamando moltissimi turisti dalla Spagna e dal mondo, una donna venne violentata da un gruppo di cinque uomini. La vittima aveva accettato l’offerta di uno degli stupratori, che
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Londra – Boris Johnson, è il nuovo leader dei Tories e di conseguenza nuovo primo ministro. È l’esito della consultazione tra i 160mila membri dei Tory per la successione a Theresa May. Johnson ha ricevuto oltre 92.000 preferenze e ha superato la concorrenza di Jeremy Hunt (meno di 47.000 voti). La partecipazione al voto
READ MOREK metro 0 – Stoccolma – La Volvo, la storica azienda svedese produttrice, sin dagli anni ’20, di autocarri, automobili, autobus, componenti aereospaziali, e il cui settore auto è stato acquisito, nel 2010, dalla holding cinese Zhejiang Geely, ha annunciato ufficialmente che deve ritirare dal commercio e far tornare nelle officine, per indispensabili modifiche, più di 507.000 auto
READ MORE