•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Italia-Algeria, da energia a industria avanzata, siglate intese
    • Spagna, Sánchez isolato sull’immigrazione. IL problema è chi sfrutta i migranti
    • Dazi, Usa-Ue: il 'compromesso' sul 15% lo pagano imprese e consumatori
  • 2025-07-24T12:00:34+02002025-07-24T11:36:33+02002025-07-24T11:10:48+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Lotta alle clausole contrattuali abusive: la Commissione pubblica orientamenti a tutela dei consumatori

    Lotta alle clausole contrattuali abusive: la Commissione pubblica orientamenti a tutela dei consumatori0

    • Cronaca, Speciale
    • 22 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La Commissione europea ha adottato oggi una nota orientativa sulle clausole contrattuali abusive. Tale nota mira a fare in modo che le associazioni di consumatori e gli operatori della giustizia, compresi i giudici, siano attrezzati meglio per tutelare i consumatori dell’UE dalle clausole contrattuali abusive. La commissaria responsabile per la

    READ MORE
  • Telecomunicazioni: fatturazione a 28 giorni, gli utenti non devono presentare nessuna richiesta per la restituzione dei giorni erosi

    Telecomunicazioni: fatturazione a 28 giorni, gli utenti non devono presentare nessuna richiesta per la restituzione dei giorni erosi0

    • Local News24, Speciale
    • 18 Luglio 2019

    K metro 0 – Roma – Nonostante il Consiglio di Stato si sia pronunciato in via definitiva sulla fatturazione a 28 giorni, riconoscendo una volta per tutte il criterio automatico da adottare per l’erogazione dei rimborsi a cui gli utenti hanno diritto, le compagnie telefoniche non si arrendono. Riceviamo continue segnalazioni da utenti a cui

    READ MORE
  • L’UE aumenta il sostegno alla sicurezza in Giordania e alle attività economiche e agli scambi nella regione

    L’UE aumenta il sostegno alla sicurezza in Giordania e alle attività economiche e agli scambi nella regione0

    • Speciale
    • 18 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha varato un nuovo programma da 6 milioni di euro per migliorare le capacità di gestione delle frontiere delle autorità di sicurezza e di contrasto in Giordania e per sostenere le attività economiche e il commercio nella regione. Il programma aiuterà le autorità giordane che operano alla

    READ MORE
  • Commissione europea: nuove misure per proteggere l’indipendenza dei giudici polacchi

    Commissione europea: nuove misure per proteggere l’indipendenza dei giudici polacchi0

    • Politica, Speciale
    • 18 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – la Commissione europea ha deciso di compiere un ulteriore passo nella procedura d’infrazione in corso nei confronti della Polonia, inviando allo Stato membro un parere motivato relativo al nuovo regime disciplinare per i giudici polacchi. Il 3 aprile 2019 la Commissione ha avviato la procedura di infrazione in questione, ritenendo che

    READ MORE
  • Prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi in Europa

    Prevenzione e lotta contro gli incendi boschivi in Europa0

    • Politica, Speciale
    • 18 Luglio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Ogni anno in Europa gli incendi distruggono migliaia di ettari di foreste. Anche se i paesi dell’Europa meridionale sono più a rischio, nessun paese europeo può dirsi completamente al sicuro. Se un incendio boschivo diventa così esteso che il paese colpito non è in grado di farvi fronte da

    READ MORE
  • Artide, la difficoltà di Kyiv di partecipare allo scenario di sviluppo

    Artide, la difficoltà di Kyiv di partecipare allo scenario di sviluppo0

    • Politica, Speciale
    • 18 Luglio 2019

    K metro 0 – Asia centrale – Cheng Hungan, autorità mondiale nel campo degli studi sull’Asia centrale e l’Europa orientale, oltre che ricercatore del Centro studi Taihe, ha di recente spiegato come per Kyiv sia al momento impossibile svolgere un ruolo importante nello scenario artico senza che prima vengano normalizzati i rapporti tra Ucraina e

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 340
  • 341
  • 342
  • 343
  • 344
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Lotta alle clausole contrattuali abusive: la Commissione pubblica orientamenti a tutela dei consumatori
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
SHOW MORE
  • Lotta alle clausole contrattuali abusive: la Commissione pubblica orientamenti a tutela dei consumatori
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Arabia saudita, Hajj inizia per pochi pellegrini fortunati
    • Speciale
    • 29 Luglio 2020
  • Green pass covid europeo, come funziona e quanto dura
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • WSJ: Trump fu avvisato che suo nome è nei file relativi a Epstein
    WSJ: Trump fu avvisato che suo nome è nei file relativi a Epstein
    • Speciale
    • 24 Luglio 2025
  • Usa, attacco hacker WP: “Sfruttata falla in Microsoft”
    Usa, attacco hacker WP: "Sfruttata falla in Microsoft"
    • Mondo, Speciale
    • 21 Luglio 2025
  • Iran e nucleare, non si deve “abbassare la guardia”
    Iran e nucleare, non si deve “abbassare la guardia”
    • Speciale
    • 19 Luglio 2025
  • Israele, e il dramma dei suicidi tra i militari
    Israele, e il dramma dei suicidi tra i militari
    • Speciale
    • 17 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan