•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Usa, New York, il candidato democratico Mamdani trionfa
    • Belgio, traffico aereo sospeso all’aeroporto di Bruxelles, segnalato drone
    • Forze internazionali a Gaza? Ecco chi può partecipare Intervista gen. Cuzzelli
  • 2025-11-05T03:20:44+01002025-11-04T14:43:06+01002025-11-04T12:49:03+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Unione europea: “ancora lontana la parità salariale tra uomini e donne”

    Unione europea: “ancora lontana la parità salariale tra uomini e donne”0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Ottobre 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La parità salariale ancora non c’è, Le donne dell’Unione europea continuano a guadagnare in media il 16% meno degli uomini, il che rappresenta un lieve miglioramento rispetto all’anno precedente (16,2%). In Italia le donne guadagnano in media il 5% in meno degli uomini, una differenza molto più bassa rispetto alla media europea che si

    READ MORE
  • Finlandia, minoranze nazionali: necessari sforzi contro l’aumento dell’intolleranza

    Finlandia, minoranze nazionali: necessari sforzi contro l’aumento dell’intolleranza0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Ottobre 2019

    K metro 0 – Strasburgo – La Finlandia vanta di una lunga tradizione di supporto alle lingue e culture minoritarie, attraverso un articolato quadro giuridico a beneficio delle persone appartenenti alle minoranze e ampiamente dotato di leggi in materia di diritti linguistici. Tuttavia, così come in altri paesi europei, negli ultimi anni i livelli di

    READ MORE
  • Londra: l’amore eterno esiste davvero e lo testimonia una romantica storia

    Londra: l’amore eterno esiste davvero e lo testimonia una romantica storia0

    • Speciale
    • 31 Ottobre 2019

    K metro 0 – Londra – ‘Mind the gap’ è un messaggio familiare per tutti gli abitanti di Londra e anche per i tanti turisti che si servono ogni giorno della metropolitana della capitale. La voce che si ascolta ad ogni arrivo dei treni, si ripete dal lontano 1968, e avvisa i passeggeri di fare attenzione allo

    READ MORE
  • Germania, condanna i funzionari di Assad accusati di crimini contro l’umanità

    Germania, condanna i funzionari di Assad accusati di crimini contro l’umanità0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Ottobre 2019

    K metro 0 – Berlino – La giustizia internazionale ha compiuto un importante passo in materia di tutela dei diritti: la Corte federale della Germania infatti, ha richiesto, lo scorso 22 ottobre la condanna di due presunti funzionari dei servizi segreti del regime Bashar al-Assad, rei di aver commesso crimini contro l’umanità. Più di 4000 persone

    READ MORE
  • Clima: allarme, 150 mln di persone a rischio inondazione entro il 2050

    Clima: allarme, 150 mln di persone a rischio inondazione entro il 20500

    • Salute e ambiente, Speciale
    • 31 Ottobre 2019

    K metro 0 – New Jersey – A causa del riscaldamento climatico, circa centocinquanta milioni di persone nel mondo sono a rischio inondazione e vivono su terreni che saranno al di sotto della linea dell’alta marea entro il 2050. Una panoramica scioccante, lo rivela uno studio di Climate Central, un’organizzazione scientifica con sede in New

    READ MORE
  • Disinformazione, Codice di buone pratiche: “occorre fare di più in tutti i settori contemplati dal codice”

    Disinformazione, Codice di buone pratiche: “occorre fare di più in tutti i settori contemplati dal codice”0

    • Economia, Speciale
    • 29 Ottobre 2019

    K metro – Bruxelles – La Commissione europea ha pubblicato oggi le prime relazioni annuali di autovalutazione presentate da Facebook, Google, Microsoft, Mozilla, Twitter e 7 associazioni europee del settore in conformità del “codice di buone pratiche sulla disinformazione”. Le relazioni dei firmatari del codice descrivono i progressi compiuti nel corso dell’ultimo anno nella lotta contro la

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 317
  • 318
  • 319
  • 320
  • 321
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Unione europea: “ancora lontana la parità salariale tra uomini e donne”
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Unione europea: “ancora lontana la parità salariale tra uomini e donne”
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell’oro blu
    Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu
    • Mondo, Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Novembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan