•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cessate il fuoco immediato a Gaza, veto Usa a risoluzione Onu
    • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Spagna, ministro Economia: priorità prossimo bilancio, diritto alla casa
  • 2025-09-19T10:40:47+02002025-09-18T12:55:12+02002025-09-18T11:46:16+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Facebook, nuove misure per combattere la disinformazione nelle future elezioni

    Facebook, nuove misure per combattere la disinformazione nelle future elezioni0

    • Cronaca, Speciale
    • 23 Ottobre 2019

    K metro 0 – Londra – Damian Collins, che guida il consiglio sui media del parlamento britannico, ha criticato le nuove misure prese da Facebook per salvaguardare le future elezioni, avvertendo che andranno a ostacolare l’abilità dell’azienda di combattere la disinformazione. Collins ha scritto a Facebook dopo che il colosso della Silicon Valley ha esposto

    READ MORE
  • Libano. 2 milioni in piazza, nel 7° giorno della Rivoluzione dei Cedri. L’analisi di Talal Khrais

    Libano. 2 milioni in piazza, nel 7° giorno della Rivoluzione dei Cedri. L’analisi di Talal Khrais0

    • Mondo, Speciale
    • 23 Ottobre 2019

    K metro 0/Assadakah – Beirut – Due milioni di persone che occupano le piazze, mai cosi vivaci, giovani uniti senza divisioni etniche e confessionali, che cantano ed esaltano Democrazia e Libertà, rivendicando diritti violati da una classe politica corrotta, e che chiedono di vivere dignitosamente nel loro Paese. Si rifiutano di lasciare il Paese che

    READ MORE
  • Grecia. La riforma del sistema di asilo approda in Parlamento. Organizzazioni umanitarie: “gravi violazioni ai diritti umani”

    Grecia. La riforma del sistema di asilo approda in Parlamento. Organizzazioni umanitarie: “gravi violazioni ai diritti umani”0

    • Politica, Speciale
    • 23 Ottobre 2019

    K metro 0 – Atene – Il progetto di legge di riforma del sistema di asilo politico in Grecia è stato presentato al parlamento di Atene ed approderà in commissione mercoledì. La bozza redatta dal governo mira ad accelerare le procedure di asilo e di espulsione. Il testo è stato contestato dalle organizzazioni non governative

    READ MORE
  • Governo, incontri bilaterali sulla manovra. Tregua sul Decreto fiscale: rinviati i provvedimenti spinosi

    Governo, incontri bilaterali sulla manovra. Tregua sul Decreto fiscale: rinviati i provvedimenti spinosi0

    • Speciale
    • 22 Ottobre 2019

    K metro 0 – Roma – Il carcere per i grandi evasori entra da subito nel decreto fiscale ma la norma entrerà in vigore dopo la conversione del decreto. Slitta invece a luglio l’obbligo per i commercianti di dotarsi di Pos, così come l’abbassamento del tetto all’uso del contante. Sul regime forfettario, invece, il lavoro

    READ MORE
  • Asmara convoca l’ambasciatore tedesco per un chiarimento

    Asmara convoca l’ambasciatore tedesco per un chiarimento0

    • Corpo Diplomatico, Speciale
    • 22 Ottobre 2019

    K metro 0/Africa ExPress – Il ministero degli Esteri di Asmara ha convocato l’ambasciatore tedesco accreditato nel Paese, Gerald Wolf, per l’insistente campagna diffamatoria da parte dell’emittente tedesca Deutsche Welle (DW) Il ministro per le Comunicazioni, Yemane Gebremeskel, in un suo post su Twitter ha scritto che il ministero degli Esteri del regime eritreo attende chiarimenti/rettifica

    READ MORE
  • Australia: quotidiani si auto-censurano, a rischio la libertà di stampa

    Australia: quotidiani si auto-censurano, a rischio la libertà di stampa0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 21 Ottobre 2019

    K metro 0 – (sda-ats) – Canberra – Protesta senza precedenti della stampa australiana: tutti i quotidiani di oggi sono usciti con una prima pagina quasi completamene censurata in un appello congiunto per una maggior libertà d’informazione nel Paese. L’iniziativa segue i raid della polizia federale lo scorso giugno, in applicazione delle leggi di sicurezza

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 312
  • 313
  • 314
  • 315
  • 316
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Facebook, nuove misure per combattere la disinformazione nelle future elezioni
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Facebook, nuove misure per combattere la disinformazione nelle future elezioni
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Speciale
    • 18 Settembre 2025
  • Erdoğan: “Gerusalemme Est non si tocca”, nessun passo indietro
    Erdoğan: "Gerusalemme Est non si tocca", nessun passo indietro
    • Speciale
    • 17 Settembre 2025
  • Osce, presidente Valtonen conclude visita di due giorni a Belgrado e Pristina
    Osce, presidente Valtonen conclude visita di due giorni a Belgrado e Pristina
    • Speciale
    • 17 Settembre 2025
  • Onu, Commissione indipendente: a Gaza “in corso genocidio”
    Onu, Commissione indipendente: a Gaza "in corso genocidio"
    • Primo Piano, Speciale
    • 16 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan