Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Washington – L’ambasciatore statunitense presso l’Ue, Gordon Sondland, nella giornata di mercoledì ha dichiarato agli investigatori a lavoro sulla procedura di impeachment che il presidente Donald Trump e il suo avvocato Rudy Giuliani hanno perseguito esplicitamente un “quid pro quo” con L’Ucraina, utilizzando una visita allo Studio Ovale per mettere in
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Dai risultati di un’indagine speciale di Eurobarometro pubblicata oggi dalla Commissione europea emerge che il 60% degli europei ritiene di trarre personalmente un beneficio dal commercio internazionale: si tratta di un aumento di 16 punti percentuali rispetto al precedente sondaggio di 10 anni fa. L’indagine ha inoltre rivelato che
READ MORE
K metro 0 – Londra – Il primo ministro britannico Boris Johnson e il leader dell’opposizione Jeremy Corbyn sono pronti a confrontarsi martedì nel primo dibattito televisivo che anticipa le elezioni nel Regno Unito. L’incontro durerà circa un’ora si tratterà del primo faccia a faccia tra un primo ministro e il principale sfidante. Corbin avrà
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea ha firmato oggi un accordo con la Serbia sulla cooperazione in materia di gestione delle frontiere fra la Serbia e l’Agenzia europea della guardia di frontiera e costiera (Frontex). Per l’UE, l’accordo è stato firmato da Maria Ohisalo, ministra dell’interno della Finlandia e presidente del Consiglio, e
READ MORE
K metro 0 – Roma – Grazie ad un’operazione della Polizia di Firenze e Siena, coordinata dalla Dda è partita un’inchiesta nei confronti di 12 italiani appartenenti agli ambienti di estrema destra indagati per detenzione di armi correlata alla costituzione di un’associazione con finalità eversiva. Questa notizia ci conferma la presenza, nel Paese, di un’attenta
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il conseguimento della laurea dovrebbe spalancare subito le porte al mondo del lavoro, ma non è sempre così. A dimostrarlo sono i dati dell’Eurostat, che riportano le percentuali dei laureati che hanno trovato lavoro dopo 3 anni dal conseguimento del titolo nel Vecchio Continente. Nel 2018, il tasso di occupazione
READ MORE