•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    • Balcani: Commissione Ue, sfida alla corruzione nel processo di allargamento
    • Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
  • 2025-11-03T17:55:48+01002025-11-03T16:56:53+01002025-11-03T15:59:33+0100

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Arabia Saudita, caso Khashoggi: condanna a morte per 5 persone

    Arabia Saudita, caso Khashoggi: condanna a morte per 5 persone0

    • Speciale
    • 23 Dicembre 2019

    K metro 0 – Riyad – La corte di giustizia saudita ha emesso una condanna a morte per cinque persone, la cui identità non è stata ancora resa nota, che hanno preso parte nel 2018 all’omicidio del giornalista Jamal Khashoggi nel consolato saudita a Istanbul. Alla sbarra c’erano in tutto 11 persone: tre sono state

    READ MORE
  • Caduti. Il Commissario Gen. Veltri: “il coordinamento europeo ed internazionale è sempre esistito” – Intervista

    Caduti. Il Commissario Gen. Veltri: “il coordinamento europeo ed internazionale è sempre esistito” – Intervista0

    • Local News24, Speciale
    • 22 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – Il Commissariato Generale per le Onoranze ai Caduti, Ente interforze, che dipende direttamente dal Ministro della Difesa, venne istituito nel 1919 per provvedere alla sistemazione di migliaia di Caduti sepolti nei cimiteri di guerra della 1° Guerra Mondiale, in Italia e all’estero. Nel corso dei 100 anni di storia

    READ MORE
  • Cybersicurezza. Tik Tok: Marina Militare Usa, vieta l’app cinese

    Cybersicurezza. Tik Tok: Marina Militare Usa, vieta l’app cinese0

    • Speciale
    • 21 Dicembre 2019

    K metro 0 – Washington – La Marina militare degli Stati Uniti ha vietato l’uso di Tik Tok sui dispositivi mobili governativi, affermando che la popolare app cinese rappresenta una minaccia alla cybersicurezza. Chi non la rimuoverà “non potrà accedere all’intranet dei Navy Marine Corps”. La U.S. Navy non ha precisato nel dettaglio quale pericolo rappresenti Tik

    READ MORE
  • Cyberwar, nella prossima guerra il nemico sarà segreto

    Cyberwar, nella prossima guerra il nemico sarà segreto0

    • Cronaca, Speciale
    • 21 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – “Nella prossima guerra non si riuscirà a capire neppure chi è il nemico” scrive un esperto di “minacce ibride” nel rapporto annuale preparato dal ministero della difesa tedesco. Gli fa eco il colonnello Nicola Cristadoro, bersagliere, una vita nell’intelligence italiana, che prefigura scenari di “total chaos warfare”. La pensano

    READ MORE
  • Federconsumatori: no alla notifica solo attraverso la piattaforma digitale

    Federconsumatori: no alla notifica solo attraverso la piattaforma digitale0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 20 Dicembre 2019

    K metro 0 – Roma – Troviamo del tutto improponibile la norma contenuta nel Decreto Milleproroghe che prevede che il sistema di notifica di atti, provvedimenti, avvisi e comunicazioni della pubblica amministrazione avvenga solo tramite una piattaforma digitale. Una disposizione del tutto illegittima, che causerebbe enormi difficoltà a tutti i cittadini che non dispongono di

    READ MORE
  • Ue-Usa a Facebook: stretta su gestione dei dati e censimento

    Ue-Usa a Facebook: stretta su gestione dei dati e censimento0

    • Cronaca, Speciale
    • 20 Dicembre 2019

    K metro 0 – Berlino – I post sui social dei partiti politici e delle imprese tedesche sono stati promossi a dismisura attraverso il pagamento di una società che chiede alle persone – dietro compenso – di interagire con i contenuti online. Dal 2012, circa 89 mila tra post sui social e siti web hanno

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 297
  • 298
  • 299
  • 300
  • 301
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Arabia Saudita, caso Khashoggi: condanna a morte per 5 persone
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Arabia Saudita, caso Khashoggi: condanna a morte per 5 persone
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Solidarietà sociale nell’Ue, volontari a servizio della gente
    • Speciale, Why Europe (We)
    • 22 Marzo 2020
  • Diritti. Chico Forti, commutazione della pena o grazia?
    • Speciale
    • 5 Gennaio 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    New York, elezioni sindaco, il socialista Mamdani grande favorito
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    Israele cerca un capro espiatorio per video di tortura, arrestata Yerushalmi
    • Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell’oro blu
    Medio Oriente in crisi d’acqua: la sfida della Svizzera contro la guerra dell'oro blu
    • Mondo, Speciale
    • 3 Novembre 2025
  • Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    Netanyahu, il video scandalo è il più grave attacco propagandistico contro Israele
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 2 Novembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan