Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020
K metro 0 – Canberra – Notizie scioccanti arrivano da un rapporto militare australiano sui crimini di guerra da cui emerge che le truppe d’élite hanno ucciso illegalmente 39 prigionieri afgani, secondo quanto riferisce AP. Il generale della difesa australiana Angus Campbell ha affermato oggi ai giornalisti a Canberra che gli omicidi illegali sono iniziati
READ MOREK metro 0 – Kiev – Lo Stato Maggiore della Difesa dell’Ucraina per fare un ulteriore passo verso la compatibilità dell’esercito con gli standard della NATO, ha disposto che il personale militare debba migliorare la conoscenza della lingua inglese. Lo riferisce il Ministero della Difesa ucraino. “L’apprendimento dell’inglese da parte del personale è parte integrante
READ MOREK metro 0 – Berna – A partire da Lunedì prossimo, l’esercito svizzero riprenderà il reclutamento in forma adattata e nel rispetto di severe misure di protezione, riporta il comunicato dell’esercito. L’esercito riprenderà il 23 novembre, il reclutamento che era stato temporaneamente sospeso all’inizio di novembre. Oltre ad alcuni casi particolari, per esempio nel quadro
READ MOREK metro 0 – Londra – E’ incredibile la storia del pilota della British Airways, risucchiato fuori dalla cabina di pilotaggio durante il volo e sopravvissuto. A distanza di 30 anni ritorna il racconto della vicenda ricostruita dal The Sun: a soli 27 minuti dal volo 5390 da Birmingham, Regno Unito, a Malaga, in Spagna,
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Pechino – Arrestata a maggio per le notizie diffuse sull’epidemia di coronavirus da Wuhan, rischia fino a cinque anni di carcere la cinese Zhang Zhan, attivista e ‘citizen journalist’ per la quale ci sarebbe ora un’incriminazione formale con l’accusa di diffusione di “informazioni false”. E’ il Guardian a riaccendere
READ MOREK metro 0 – Roma – “Chiediamo un calendario chiaro che porti al referendum per l’autoderminazione del Sahara Occidentale. I saharawi devono poter decidere il loro destino”. Lo afferma all’Adnkronos la rappresentante del Fronte Polisario in Italia, Fatima Mahfud, commentando le recenti tensioni ad El Guerguerat, “zona cuscinetto” che collega “il Sahara Occidentale alla Mauritania”.
READ MORE