Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Bruxelles – Alcune chiavi per la generazione del Green Pass europeo sarebbero state sottratte e usate per diffondere online programmi per la creazione del certificato verde. Secondo quanto si apprende da fonti qualificate, i pass falsi creati in questo modo sarebbero già stati annullati. Il furto dei codici, sottolineano le stesse
READ MORE
K metro 0 – L’indipendente – New York – Il segretario generale dell’Onu, Antonio Guterres, durante la conferenza stampa per la presentazione del report Emissions Gap 2021 delle Nazioni Unite ha affermato: «A meno di una settimana dalla Cop26 di Glasgow, siamo ancora sulla buona strada per una catastrofe climatica». In tal senso, ha precisato Guterres,
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Tokyo – “Harry e Meghan del Giappone“. La principessa Mako ha registrato a Tokyo il suo matrimonio con l’ex compagno di università Kei Komuro, un borghese conosciuto nel 2017, segnando di fatto la sua uscita dalla casa imperiale. Prima delle nozze la nipote dell’imperatore Naruhito si è inchinata più
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Meno contanti e più pagamenti tracciabili. Questo è l’obiettivo dell’entrata in vigore, il 1° gennaio 2022, dei nuovi limiti all’uso di banconote. E della conseguente modifica delle sanzioni per chi non rispetta le regole. La nuova soglia dei pagamenti era già prevista da tempo, con la pubblicazione
READ MORE
K metro 0 – L’Indipendente – Lussemburgo – Il governo del Lussemburgo annuncia di voler rendere legale l’autoproduzione di cannabis ad uso personale, autorizzando la coltivazione fino a quattro piantine per abitazione. Si tratterebbe del primo Paese europeo ad adottare tale misura: Portogallo e Paesi Bassi hanno infatti decriminalizzato, ma non legalizzato la cannabis. Anche
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – I risultati di un’inchiesta su un campione di 40.000 intervistati in tutti i 27 paesi membri hanno offuscato l’immagine dell’Unione Europea. Scandali e collusioni tra governi e imprese hanno incrinato la fiducia del pubblico nelle istituzioni politiche. Con gravi conseguenze, come documenta l’indagine condotta (da ottbre a dicembre 2020)
READ MORE