Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
- Diritti e integrazione, Speciale
- 4 Ottobre 2020

K metro 0 – Parigi – I francesi sono orgogliosi di essere francesi, e rimangono più distanti dall’Europa rispetto ai loro vicini tedeschi e italiani, lo rivela un sondaggio pubblicato questa domenica sui media francesi. Solo il 29% dei cittadini francesi, è favorevole all’integrazione del proprio Paese nell’Unione Europea, e il 40% ha messo in
READ MORE
K metro 0 – New Delhi – C’è una “minoranza” musulmana in India, che fa di questo subcontinente il secondo paese islamico del mondo. Dopo l’Indonesia e prima del Pakistan. Come ha sottolineato Antonio Armellini, un diplomatico italiano di lungo corso (nel suo libro “L’elefante ha messo le ali. L’India del XXI secolo”, Milano, 2013,
READ MORE
K metro 0 – Londra – Non è l’araldica: lo studio dei blasoni delle famiglie aristocratiche. Ma lo studio del DNA grazie al quale archeologi e genetisti hanno analizzato la struttura sociale di una famiglia preistorica vissuta circa 5.700 anni fa. Ricostruendone l’albero genealogico, il più antico fino ad oggi. I ricercatori hanno analizzato il
READ MORE
K metro 0 – Roma – Un’alleanza e un’amicizia che si consolidano anche da queste nuances, direbbero i francesi. Numerosi parlamentari e rappresentanti di varie forze politiche italiane hanno difatti espresso oggi gli auguri di buon compleanno per i suoi 60 anni a Ilham Aliyev, presidente della Repubblica dell’Azerbaigian. In particolare, Ettore Rosato, vicepresidente della
READ MORE
K metro 0 – Adnkronos – Roma – Via libera del Cts Aifa al vaccino Novavax, che può sbarcare in Italia nella prima parte del 2022. Come funziona il vaccino proteico? Qual è il ‘bugiardino’ del farmaco? E’ efficace contro la variante Omicron? Quali sono gli effetti collaterali? La Commissione Tecnico Scientifica (Cts) dell’Agenzia italiana
READ MORE
K metro 0 – Nuuk – La Groenlandia ha registrato nei giorni scorsi, temperature di 20 o addirittura 30°C superiori alle medie stagionali, in molte località del vasto territorio artico. “Uno dei motivi per cui vediamo temperature elevate è il fenomeno meteorologico foehn“, un vento caldo abbastanza comune in Groenlandia, ha spiegato la climatologa del
READ MORE