•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Cessate il fuoco immediato a Gaza, veto Usa a risoluzione Onu
    • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Spagna, ministro Economia: priorità prossimo bilancio, diritto alla casa
  • 2025-09-19T10:40:47+02002025-09-18T12:55:12+02002025-09-18T11:46:16+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Speciale

  • Home
  •  
  • Speciale



  • Stop a motori inquinanti entro 2035, ok da Consiglio Ue0

    • Speciale, Why Europe (We)
    • 29 Giugno 2022

    K metro 0 – Bruxelles – Intesa del Consiglio Ue sul pacchetto di misure ‘Fit for 55’ per il clima che prevede un obiettivo di riduzione delle emissioni di anidride carbonica del 100% entro il 2035 per i furgoni e le auto nuove. In altre parole, entro il 2035 i furgoni e le auto nuove

    READ MORE
  • “Prevent”, il programma antiterrorismo del Regno Unito alimenta l’islamofobia

    “Prevent”, il programma antiterrorismo del Regno Unito alimenta l’islamofobia0

    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 27 Giugno 2022

    K metro 0 – Londra – Il suo nome, per esteso, è “Prevent Violent Extremism”, ma di fatto è essenzialmente una strategia antiterrorista per “prendere di mira le comunità musulmane” secondo molte organizzazioni per la difesa dell’eguaglianza e dei diritti. Lo è stata fin dalle origini. La versione che conosciamo oggi è quella del governo

    READ MORE
  • Stoltenberg: Russia “una minaccia per la sicurezza” della Nato0

    • Speciale
    • 27 Giugno 2022

    K metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – La Russia rappresenta “una minaccia per la sicurezza” della Nato. E’ quanto ha detto il segretario generale dell’Alleanza atlantica Jens Stoltenberg in conferenza stampa a Bruxelles. Di sicuro la minaccia “più significativa e diretta” ribadisce anticipando come sarà definita nel nuovo concetto strategico della Nato che sarà

    READ MORE
  • Antisemitismo in Europa, la Francia è il paese in cui gli ebrei si sentono meno al sicuro

    Antisemitismo in Europa, la Francia è il paese in cui gli ebrei si sentono meno al sicuro0

    • Cronaca, Diritti e integrazione, Speciale
    • 26 Giugno 2022

    K metro 0 – Parigi – Il dato è emerso da uno studio presentato alla Conferenza annuale dell’ European Jewish Association a Budapest (20-21 giugno). La ricerca, intitolata “Europa ed ebrei, un indice nazionale di rispetto e tolleranza verso gli ebrei”, è stata condotta negli ultimi due anni da Daniel Staetsky, capo dell’Unità demografica degli

    READ MORE
  • Nazioni Unite: “La giornalista Abu Akleh è stata uccisa dal fuoco israeliano”

    Nazioni Unite: “La giornalista Abu Akleh è stata uccisa dal fuoco israeliano”0

    • Speciale
    • 24 Giugno 2022

    K metro 0 – Ginevra – La portavoce dell’Ufficio delle Nazioni Unite per i diritti umani Ravina Shamdasani ha dichiarato alla stampa a Ginevra che Abu Akleh, la giornalista palestinese-americano, che indossava un giubbotto con la scritta “Press” e un casco, morta l’11 maggio mentre copriva un’operazione dell’esercito israeliano nel campo di Jenin, nel nord

    READ MORE
  • Portogallo, immigrazioni al quarto posto la comunità italiana0

    • Speciale
    • 24 Giugno 2022

    K metro 0 – Lisbona – Quasi 700 mila stranieri vivono in Portogallo, di cui il 30% brasiliani, secondo la RIFA (Ufficio stranieri e frontiere). La popolazione straniera residente nel paese lusitano è difatti aumentata nel 2021 per il sesto anno consecutivo, totalizzando 698.887 cittadini, con la comunità brasiliana che rimane la più rappresentativa e

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 136
  • 137
  • 138
  • 139
  • 140
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Stop a motori inquinanti entro 2035, ok da Consiglio Ue
    Tenerife. Arona, la comunità che capeggia è quella italiana
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 4 Ottobre 2020
  • Gb: Banca d'Inghilterra, Intelligenza artificiale potrebbe comportare rischi per stabilità finanziaria
    • Cronaca, Speciale
    • 6 Dicembre 2023
  • Ucraina, fine della guerra o un altro anno di combattimenti?
    • Speciale
    • 30 Dicembre 2024
  • Rafah, media: "Israele ha usato bombe guidate 'made in Usa'"
    • Speciale
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Stop a motori inquinanti entro 2035, ok da Consiglio Ue
    Draghi e la riforma amministrativa per la ripresa
    • Speciale
    • 21 Febbraio 2021
  • Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Esperto, scontro Ankara - Atene: "solo alta tensione”
    • Speciale
    • 15 Agosto 2020
  • Bosnia, migranti: 3mila al gelo. Unhcr: "Rischiano di morire"
    • Diritti e integrazione, Speciale
    • 31 Dicembre 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    Albania, ministra virtuale per lotta alla corruzione e progresso socioeconomico
    • Speciale
    • 18 Settembre 2025
  • Erdoğan: “Gerusalemme Est non si tocca”, nessun passo indietro
    Erdoğan: "Gerusalemme Est non si tocca", nessun passo indietro
    • Speciale
    • 17 Settembre 2025
  • Osce, presidente Valtonen conclude visita di due giorni a Belgrado e Pristina
    Osce, presidente Valtonen conclude visita di due giorni a Belgrado e Pristina
    • Speciale
    • 17 Settembre 2025
  • Onu, Commissione indipendente: a Gaza “in corso genocidio”
    Onu, Commissione indipendente: a Gaza "in corso genocidio"
    • Primo Piano, Speciale
    • 16 Settembre 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan