USA, sotto inchiesta Prime Energy la bevanda più amata dai teen-agers
- Sicurezza alimentare
- 25 Luglio 2023
K metro 0 – Bruxelles – L’ultima relazione mensile sul commercio dei prodotti agroalimentari, pubblicata il 09 gennaio, indica che il valore delle esportazioni agroalimentari dell’UE ad ottobre 2019, pari a 14,7 miliardi di euro, supera del 12% il valore di ottobre 2018. Le importazioni hanno seguito un andamento simile, con un aumento del 3,6% rispetto ai
READ MOREK metro 0 – Agenzia – Berlino – Entro fine secolo servirà quasi l’80% di cibo in più (ovvero quasi il doppio del fabbisogno attuale) per sfamare la popolazione mondiale. È l’allarmante dato reso noto sulla rivista Plos One e frutto di uno studio condotto presso l’Università di Göttingen in Germania. È emerso che, se
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi il Consiglio dell’Unione europea ha adottato conclusioni sugli ulteriori passi per migliorare le modalità di contrasto e di prevenzione delle pratiche fraudolente nella filiera agroalimentare. Lo si apprende dal Consiglio europeo nelle cui conclusioni ricorda che conseguire un elevato livello di protezione è un obiettivo generale delle politiche dell’Ue
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Stella Kyriakides, Commissaria per la Salute e la sicurezza alimentare, apriranno l’edizione 2019 della conferenza sulle prospettive agricole dell’UE, che si svolgerà il 10-11 dicembre 2019. L’evento che sarà aperta dal Commissario per l’agricoltura e lo sviluppo rurale, è dedicata ai temi dell’alimentazione e dell’agricoltura sostenibili. Nei loro discorsi di apertura,
READ MOREK metro 0 – Bari – Il Comitato direttivo Anci Puglia esprime assoluto dissenso sulla ipotesi annunciata dai vertici di AQP di apertura ai partner privati, attraverso la costituzione di una “Newco” preposta al controllo e alla gestione delle reti idriche pugliesi. Il documento del Comitato direttivo in cui Anci Puglia chiede alla Regione Puglia, quale socio unico
READ MOREL’identikit del consumatore 4.0 –Consumi alimentari: che cosa mangiano e che cosa acquistano gli italiani. Studio dell’Osservatorio Cibi, Produzioni, Territori di Eurispes, Uci, Universitas Mercatorum K metro 0 – Roma – L’Osservatorio Cibi, Produzioni, Territorio (CPT) Eurispes, Uci e Univesitas Mercatorum ha raccolto dati, approfondito fenomeni legati al mercato del mondo alimentare, e osservato come cambiano
READ MORE