•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Minsk, libera prigionieri e avvia esercitazioni con Mosca
    • Italia, meteo movimentato tra temporali e zone soleggiate
    • Olanda, disordini tra giovani a Beverwijk e Heemskerk, chiuse le scuole
  • 2025-09-12T11:48:01+02002025-09-12T08:21:48+02002025-09-12T08:10:38+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Salute e ambiente

  • Home
  •  
  • Salute e ambiente



  • Cani e gatti possono trasmettere superbatteri ai proprietari: lo studio

    Cani e gatti possono trasmettere superbatteri ai proprietari: lo studio0

    • Salute e ambiente
    • 13 Aprile 2024

    K metro 0 – Roma – Gesti di cura, ma anche semplici coccole scambiate con il pet di casa, dai ‘baci’ alle carezze, potrebbero nascondere insidie infettivologiche non calcolate, lo riferisce l’Adnkronos. Sembra infatti che i cani e i gatti possano trasmettere batteri resistenti agli antibiotici ai loro amici umani. A fare il punto è uno

    READ MORE
  • Tumori in aumento fra giovani, lo studio: effetto di invecchiamento biologico accelerato

    Tumori in aumento fra giovani, lo studio: effetto di invecchiamento biologico accelerato0

    • Salute e ambiente
    • 9 Aprile 2024

    K metro 0 – Washington – Perché alcuni tumori, tradizionalmente ritenuti una malattia dell’età avanzata, sono in aumento tra i giovani adulti? Potrebbe essere l’effetto dell’invecchiamento biologico accelerato, a prescindere dalla data di nascita, secondo i ricercatori della Washington University di St. Louis, che hanno presentato lo studio al congresso dell’American Association of Cancer Research.

    READ MORE
  • Azerbaigian: Giornata internazionale per la sensibilizzazione sulle mine e l’assistenza nell’azione contro le mine

    Azerbaigian: Giornata internazionale per la sensibilizzazione sulle mine e l’assistenza nell’azione contro le mine0

    • Azerbaigian, Salute e ambiente
    • 4 Aprile 2024

    K metro 0 – Baku – Il 4 aprile si celebra la Giornata internazionale per la sensibilizzazione sulle mine e l’assistenza nell’azione contro le mine. La Repubblica dell’Azerbaigian, che ha sofferto la minaccia delle mine antiuomo e annovera molte vittime sia durante i 30 anni di occupazione militare dei suoi territori da parte dell’Armenia, sia durante

    READ MORE
  • Germania è entrata in vigore la legalizzazione parziale della cannabis

    Germania è entrata in vigore la legalizzazione parziale della cannabis0

    • Salute e ambiente
    • 1 Aprile 2024

    K metro 0 – Berlino – E’ entrata in vigore in Germania la legalizzazione parziale della cannabis per uso personale promossa dal governo di Olaf Scholz, una legge che autorizza il possesso fino a 25 grammi di cannabis per uso personale anche in pubblico. Da subito dopo la mezzanotte di ieri alcune centinaia di persone si

    READ MORE
  • Il ritorno del lupo, oltre 20mila nell’Ue: Italia prima

    Il ritorno del lupo, oltre 20mila nell’Ue: Italia prima0

    • Salute e ambiente, Why Europe (We)
    • 31 Marzo 2024

    K metro 0 – Bruxelles – Il lupo, uno dei grandi carnivori europei, è tornato padrone dei boschi del Vecchio Continente. Nell’Ue nel 2023 se ne aggiravano circa 20.300, presenti in tutti i 24 Stati non insulari: in 23 Paesi vivono branchi che si riproducono. Mancano solo da Irlanda, Cipro e Malta, e tendono ad aumentare.

    READ MORE
  • Riscaldamento globale ha rallentato il moto di rotazione della Terra

    Riscaldamento globale ha rallentato il moto di rotazione della Terra0

    • Salute e ambiente
    • 27 Marzo 2024

    K metro 0 – Washington – Il riscaldamento globale sta avendo impatti sul moto di rotazione della Terra, che ha già registrato un lieve rallentamento, riporta l’Agenzia Nova. Uno nuovo studio pubblicato sulla rivista “Nature” da Duncan Agnew, geofisico all’Istituto di oceanografia dell’Università della California a San Diego, ha riscontrato che lo scioglimento delle calotte

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 19
  • 20
  • 21
  • 22
  • 23
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Cani e gatti possono trasmettere superbatteri ai proprietari: lo studio
    Salerno, Cannabis terapeutica, il medico Paolo Moscato restituisce una vita normale ai suoi pazienti
    • Salute e ambiente
    • 10 Agosto 2022
  • Gb, JVCI: no vaccino di massa per ragazzi 12-15 anni
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 4 Settembre 2021
  • In aereo si invecchia più lentamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Dicembre 2023
  • Hrw, il fosforo bianco usato da Israele mette a rischio le popolazioni
    • Salute e ambiente
    • 13 Ottobre 2023
SHOW MORE
  • Cani e gatti possono trasmettere superbatteri ai proprietari: lo studio
    Il pianeta non ha mai smesso di accoglierci e noi lo sfidiamo irrispettosamente
    • Salute e ambiente, Speciale
    • 1 Maggio 2020
  • Europa: stop all'acqua imbottigliata
    • Salute e ambiente
    • 26 Febbraio 2018
  • Barcellona, esperimento Covid a concerto: zero contagi
    • Salute e ambiente
    • 27 Aprile 2021
  • Covid, vaccini aperti a tutti da oggi in Francia
    • Salute e ambiente
    • 31 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Azerbaigian-Vaticano: nuovi accordi di cooperazione in sanità e cultura
    Azerbaigian-Vaticano: nuovi accordi di cooperazione in sanità e cultura
    • Azerbaigian, Salute e ambiente
    • 10 Settembre 2025
  • Stati Uniti, Florida cancellerà obbligo vaccini
    Stati Uniti, Florida cancellerà obbligo vaccini
    • Salute e ambiente
    • 3 Settembre 2025
  • Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    Studio, nuovi dati su efficacia vericiguat in insufficienza cardiaca
    • Salute e ambiente
    • 3 Settembre 2025
  • New York, Harlem: focolaio legionella, 5 morti e 108 casi
    New York, Harlem: focolaio legionella, 5 morti e 108 casi
    • Salute e ambiente
    • 19 Agosto 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan