Le reazioni della stampa estera alla nomina di Gabriel Attal a Matignon
- Rassegna europea
- 13 Gennaio 2024
K metro 0 – Parigi – In vista del dibattito di lunedì sul bilancio 2026 presso la Commissione Finanze dell’Assemblea Nazionale, il Ministro dell’Economia richiama il senso di “responsabilità collettiva” e l’importanza del compromesso. “Occorre prestare attenzione alla fatica fiscale”, ha dichiarato Roland Lescure in un’intervista rilasciata a Les Echos domenica 19 ottobre. A proposito
READ MOREK metro 0 – Bruxelles- In primissimo piano, la liberazione della giornalista italiana Cecilia Sala, arrestata in Iran tre settimane fa, rilasciata oggi, già in volo da Teheran verso l’Italia. Sala, 29 anni, che lavora per il quotidiano Il Foglio e per la società di podcast Chora Media, era stata arrestata il 19 dicembre per
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – La guerra in Ucraina domina le campagne elettorali della Germania orientale in programma il 1° settembre negli Stati della Germania orientale della Turingia e della Sassonia, e questo nonostante abbia poca influenza sulla politica estera. Putin intanto, ha chiesto di liberare Kursk entro il primo ottobre e l’obiettivo va
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Roma – Sudan: Cina invita Corte penale internazionale a rispettare “sovranità” Khartum nel caso Darfur – La Corte penale internazionale (Cpi) dovrebbe “rispettare pienamente la sovranità giudiziaria e le legittime preoccupazioni del Sudan” nella trattazione della questione Darfur. Lo ha dichiarato il vice rappresentante permanente cinese alle Nazioni
READ MOREK metro 0 – Parigi – Quale coalizione sarà in grado di raggiungere i 289 deputati necessari per governare in Francia? Quella di sinistra, infatti, non è neanche lontanamente vicina alla soglia per ottenere la maggioranza assoluta. Un contesto inedito, senza precedenti. Al contrario di quanto previsto dai sondaggi, è stato infatti il Nouveau Front
READ MOREK metro 0 – Agenzia Nova – Parigi – Lungi dall’accusare l’Unione europea di essere responsabile dell’afflusso di migranti non desiderati, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni avvicina l’Unione europea alla sua causa e “diventa imprescindibile sulle questioni migratorie”. Lo scrive il quotidiano “Le Monde” in un editoriale, ricordando che quando era all’opposizione Meloni contestava
READ MORE