Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Berlino – L’Unione cristiano-democratico (Cdu) modifica la propria politica per l’Islam, che a oggi vede la religione e la cultura musulmana “parte della Germania”. Nella proposta per il nuovo programma del principale partito di opposizione al Bundestag si afferma, invece: “I musulmani che condividono i nostri valori sono parte della Germania”.
READ MOREK metro 0 – Bucarest – Il primo ministro romeno Marcel Ciolacu ritiene che l’Austria abbia ammorbidito la sua posizione di contrarietà all’ingresso di Bucarest in Schengen. Il governo di Vienna ha acconsentito all’abolizione delle frontiere aeree con la Romania, ha spiegato Ciolacu, secondo cui “ciò significa che i romeni non dovranno più fare code
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il presidente del governo spagnolo, Pedro Sanchez, ha incontrato a Berlino il cancelliere tedesco Olaf Scholz. Lo ha scritto Sanchez su X, spiegando che il confronto con la controparte tedesca è servito “per rivedere questioni chiave dell’agenda europea come la riforma delle regole fiscali o il Patto su migrazione
READ MOREK metro 0 – Amsterdam – La leader del Partito socialista olandese, Lilian Marijnissen, ha presentato le dimissioni dall’incarico. Marijnissen lascia la guida del partito dopo il deludente risultato delle elezioni parlamentari, che hanno visto i socialisti ottenere poco più del 3 per cento dei consensi, quasi la metà rispetto al 2021. Il premier uscente
READ MOREK metro 0 – Mosca – I membri del Consiglio della Federazione russa, la camera alta del Parlamento russo, hanno votato all’unanimità per approvare un decreto che fissa la data delle elezioni presidenziali il 17 marzo 2024. “In sostanza, questa decisione segna l’inizio della campagna elettorale”, ha dichiarato Valentina Matviyenko, presidente del Consiglio della Federazione.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Le prossime elezioni europee del 9 giugno definiranno il percorso della Ue nei prossimi cinque anni. A dirlo il ministro degli Esteri italiano, Antonio Tajani, intervenendo con un messaggio alla decima edizione dell’evento “How can we govern Europe?”, organizzato da Withub, con la direzione editoriale di Eunews e Gea,
READ MORE