Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Sarajevo – Tutti i cittadini della Repubblica Srpska (l’entità serba della Bosnia Erzegovina) dovrebbero detenere automaticamente la cittadinanza serba. Lo ha detto il presidente della Repubblica Srpska Milorad Dodik che oggi ha votato a Banja Luka alle elezioni parlamentari straordinarie in corso Serbia. “Ho esercitato il mio diritto di voto come
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Moscow – Le dichiarazioni del presidente degli Stati Uniti Joe Biden su un possibile attacco russo ai Paesi della Nato sono “una totale sciocchezza”. Così Vladimir Putin in un’intervista al giornalista Pavel Zarubin, riportata da Ria Novosti, sottolineando: “Penso che anche il presidente Biden lo capisca” e che afferma
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’apertura dei negoziati per l’adesione dell’Ucraina all’Unione europea è una decisione “sbagliata”, che potrebbe avere effetti negativi, ma “le conseguenze finanziarie ed economiche di ciò non saranno pagate dagli ungheresi”. Così il primo ministro ungherese Viktor Orban, secondo quanto riportato sui social dal Zoltan Kovacs, segretario di Stato per le
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione Europea e i partner dei Balcani occidentali continuano a sostenere gli sforzi nel processo di normalizzazione dei rapporti fra Pristina e Belgrado. È quanto si legge nella dichiarazione finale del vertice Ue-Balcani occidentali di Bruxelles. “Continuiamo a sostenere pienamente gli sforzi dell’Alto rappresentante dell’Ue e del rappresentante speciale
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nel corso del vertice Ue-Balcani occidentali di Bruxelles, i leader Ue e della regione hanno discusso lo stato dei lavori sul fronte dell’allargamento. “Vogliamo aprire al più presto i negoziati di adesione al primo cosiddetto cluster dei fondamentali con l’Albania e la Macedonia del Nord”, ha detto la presidente
READ MOREK metro 0 – Berlino – L’Unione cristiano-democratico (Cdu) modifica la propria politica per l’Islam, che a oggi vede la religione e la cultura musulmana “parte della Germania”. Nella proposta per il nuovo programma del principale partito di opposizione al Bundestag si afferma, invece: “I musulmani che condividono i nostri valori sono parte della Germania”.
READ MORE