Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Madrid – “La Spagna, come sapete, non ha bombe nucleari, né portaerei o grandi riserve di petrolio, da soli non possiamo fermare l’offensiva israeliana. Ma questo non significa che smetteremo di provarci. Perché ci sono cause per cui vale la pena lottare, anche se non è solo nelle nostre mani vincerle”.
READ MOREK metro 0 – Lubiana – Una due giorni intensa quella che il presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella ha trascorso in visita ufficiale in Slovenia, per la precisione nella capitale Lubiana e nella città portuale di Capodistria, ieri, 10 settembre, e oggi, 11 settembre. Mattarella è arrivato ieri pomeriggio a Lubiana, accompagnato dalla figlia
READ MOREK metro 0 – Parigi – Il nuovo primo ministro francese, Sébastien Lecornu, ha preso ufficialmente le redini di Matignon giovedì 11 settembre, all’indomani del passaggio di consegne con François Bayrou. Dalla scalinata della residenza del governo, nel suo primo discorso di appena due minuti e mezzo, ha promesso “rotture nella forma, nel metodo e
READ MOREK metro 0 – Varsavia – La Polonia ha annunciato la limitazione del traffico aereo al suo confine orientale a seguito dell’intrusione dei droni russi nel suo territorio. Questa restrizione, in vigore fino all’inizio di dicembre, “è stata introdotta per garantire la sicurezza nazionale”, ha scritto in un comunicato l’Agenzia polacca per la navigazione aerea.
READ MOREK metro 0 – Mosca – In Germania hanno iniziato a definire gli attentati ai gasdotti Nord Stream “come atti terroristici, ma nessuno intende ancora consentire alla Russia di partecipare all’indagine”. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, riferisce Nova. “La famigerata inchiesta sugli attentati ai gasdotti Nord Stream: tra pochi giorni
READ MOREK metro 0 – Parigi – Cade in Francia il governo Bayrou. Un totale di 364 deputati dell’Assemblea Nazionale ha votato contro la fiducia al premier centrista. A favore hanno votato 194 parlamentari. Dei 589 deputati dell’Assemblea, 573 erano presenti, 558 hanno votato. Quindici deputati si sono astenuti. Il presidente francese “Emmanuel Macron ha preso
READ MORE