Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Bruxelles – A meno di tre mesi dalle elezioni del Parlamento europeo, in programma dal 6 al 9 giugno, e nonostante le previsioni elettorali pubblicate a gennaio dall’Ecfr (European council on foreign relations) indicassero un “massiccio aumento del sostegno all’estrema destra”, il nuovo studio, pubblicato oggi, rivela che i partiti nazionalisti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – I Paesi Bassi sono d’accordo per l’apertura dei negoziati d’adesione all’Ue della Bosnia Erzegovina, ma mancano ancora alcune riforme sostanziali per raggiungere l’accordo sul quadro negoziale. Lo ha dichiarato il premier olandese, Mark Rutte, al suo arrivo al vertice europeo di Bruxelles, riferisce Nova. “Sono molto d’accordo con la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – No a doppi standard, serve un ordinamento multipolare globale con una forte leadership europea, ha dichiarato il segretario generale delle Nazioni Unite, Antonio Guterres, al suo arrivo al Consiglio europeo di Bruxelles, riferisce Nova. “Un principio fondamentale del diritto umanitario internazionale è la protezione dei civili. Dobbiamo attenerci ai
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il Consiglio Europeo si riunisce oggi e domani a Bruxelles con un’agenda piuttosto fitta, un po’ “anomala”. E cioè dominata dalla politica estera, con le guerre alle porte dell’Europa che oscurano, come capita sempre più spesso dal Covid in poi, le tematiche economico-finanziarie tipiche dell’Eurosummit, che pure si terrà venerdì 22
READ MOREK metro 0 – Roma – Quella della sicurezza alimentare è l’esigenza più immediata nella Striscia di Gaza. Lo ha detto il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, durante il question time alla Camera dei deputati, informa l’Agenzia Nova. “Stiamo reintensificando il nostro impegno concentrandoci soprattutto sulla sicurezza alimentare. L’ingresso di cibo è stato
READ MOREK metro 0 – Mosca – Vladimir Putin ha stravinto le elezioni presidenziali russe con l’87,32% e il 99,36% dei voti scrutinati, secondo la Commissione elettorale centrale. Si tratta della sua più maggiore vittoria, la quinta, da quando si è insediato al Cremlino nel 2000, che gli permetterà di rimanere al potere per altri sei
READ MORE