Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021

K metro 0 – Paris – Ieri il presidente della Repubblica Francese Emmanuel Macron ha avuto un colloquio telefonico con il premier libico Fayez El-Sarraj in cui ha auspicato l’unità del popolo libico. In una nota dell’Eliseo, Macron ha dichiarato: “La comunità internazionale deve imperativamente rimanere unita e determinata per agire contro tutti coloro che
READ MORE
K metro 0 – Intervista ad Andrea De Maria, deputato PD di Fabrizio Federici. Emiliano (di Valsamoggia, vicino Bologna), ha iniziato a militare giovanissimo nel vecchio PCI, poi (1989- ’91) segretario provinciale per Bologna della Fgci e poi della Sinistra giovanile del neonato PDS, sino a diventare, nel ’95, sindaco di Marzabotto, e in seguito Vicepresidente
READ MORE
K metro 0 – Edimburgo – Il 18 settembre del 2014, quando ancora non esisteva il concetto di Brexit, il referendum per l’indipendenza della Scozia rivelò che il 55% degli scozzesi desiderava allora rimanere nell’area politica ed economica del Regno Unito. Ma 4 anni, nella geopolitica, sono molti: in 4 anni possono cambiare governi, ministri
READ MORE
Gli eurodeputati votano regole per migliorare la sicurezza dei prodotti presenti sul mercato europeo, per contrastare le frodi sui pagamenti e per semplificare il risparmio pensionistico K metro 0 – Bruxelles – Lunedì 3 settembre la Commissione Mercato interno vota una legislazione per migliorare la sicurezza dei prodotti presenti sul mercato europeo. Ispezioni hanno dimostrato che un
READ MORE
K metro 0 – Roma – A 3 mesi, ormai, dalla nascita del governo “giallo-verde”, emergono obbiettivamente limiti e difetti di quest’esecutivo. La cui articolazione interna, con un premier che sin dall’ inizio ha rinunciato alla doverosa qualifica di leader politico, proclamando invece la sua vocazione di tecnico, al massimo di mediatore (aspirante, però, come dichiarò
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il vertice informale dei ministri della difesa europei a Vienna sul tema migranti che si è da poco concluso è stato contraddistinto da diverse proposte tra cui quella del presidente di turno del consiglio Difesa UE, il ministro austriaco Mario Kunasek. Per contrastare i flussi migratori ha avanzato la
READ MORE