Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Bruxelles – Juncker parteciperà al vertice dell’iniziativa tre mari, finalizzato a compiere progressi concreti per moltiplicare le interconnessioni di trasporto, energetiche e digitali nella regione. ll Presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker parteciperà per la prima volta al vertice dell’iniziativa tre mari, in programma lunedì 17 e martedì 18 settembre a Bucarest, finalizzato
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 12 settembre 2018 il Consiglio ha prorogato di altri sei mesi, fino al 15 marzo 2019, le misure restrittive relative ad azioni che compromettono o minacciano l’integrità territoriale, la sovranità e l’indipendenza dell’Ucraina. Le misure consistono nel congelamento dei beni e in restrizioni di viaggio e si applicano attualmente a 155 persone
READ MOREK metro 0 – Roma – Di Maio e Moavero a Roma incontrano Oettinger, commissario UE per Bilancio e risorse umane. “L’Europa non può risolvere tutte le cose che competono alle Nazioni. L’Italia è stato un Paese fondatore, ed è un Paese molto, molto importante”. A dichiararlo, il Commissario europeo per il Bilancio e le risorse umane
READ MOREK metro 0 – Lussemburgo – Con una decisione storica, il Parlamento europeo ha condannato il presidente Ungherese Viktor Orban con il voto favorevole di 448 eurodeputati, 197 contrari e 48 si sono astenuti (693 i votanti). Il Parlamento Europeo ha deciso di aprire la procedura prevista dall’articolo 7 del Trattato sull’Unione Europea per violazione
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Gli esperti anti-corruzione del Consiglio d’Europa (GRECO) hanno deciso di avviare la procedura di non conformità per la Danimarca, a causa della mancanza di sufficienti misure atte a prevenire la corruzione in relazione ai parlamentari e al sistema giudiziario, secondo un rapporto di conformità pubblicato oggi. Il GRECO conclude che la
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi, Jean Claude Juncker, Presidente uscente della Commissione, europea, ha pronunciato, nell’aula di Strasburgo, il suo ultimo discorso sullo “Stato dell’Unione”. Eletto Presidente dell’esecutivo UE nel 2014, dopo esser stato Premier lussemburghese, Juncker ha operato in anni che la storia ricorderà tra i più difficili, ma anche trai più densi
READ MORE