Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Bruxelles – Dopo oltre 8 ore di riunioni notturne, all’ alba del 29 giugno i 28 Paesi UE, al Consiglio europeo di Bruxelles, hanno raggiunto finalmente un accordo sul tema immigrazione. L’impressione che ne abbiamo, tuttavia, è d’ un ‘intesa comunque ambigua. Un accordo che, al di là dell’indubbio passo avanti
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Al mini-vertice informale hanno partecipato 16 dei 25 leader dell’Unione per cercare soluzioni condivise in vista dell’imminente Consiglio europeo del 28-29 giugno, assente il gruppo di Viségrad. Tutti d’accordo sulla priorità di arginare il traffico dei migranti nel Mediterraneo lavorando su tre fronti: maggiore cooperazione con i paesi africani,
READ MOREK metro 0 – Roma – Dopo essersi confrontato col presidente francese Macron, il premier Conte ha incontrato lunedì 18 giugno la cancelliera tedesca Merkel, proseguendo a illustrare le ragioni che spingono l’Italia a battersi per una profonda revisione del Regolamento di Dublino sulla gestione dell’immigrazione. L’ Italia, ha ribadito Conte, non può essere lasciata
READ MOREK metro 0 – Roma – Moavero Milanesi, il neoministro degli Esteri, in una recente intervista al Corriere della Sera, in relazione al tema migranti ha dichiarato che la questione dei migranti è sempre più sentita dall’opinione pubblica e che l’Unione Europea è rimasta latitante per troppi anni, specie in questi ultimi anni. Secondo il
READ MOREK metro 0 – Roma – Il ministro dell’Esteri e della Cooperazione internazionale, Enzo Moavero Milanesi, ha ricevuto alla Farnesina l’Alto rappresentante della Commissione europea Federica Mogherini. Lo riferisce il sito della Farnesina. L’incontro è avvenuto “anche in vista della riunione del Consiglio Affari esteri che avrà luogo a Lussemburgo il 25 giugno prossimo”, si
READ MOREK metro 0 – Roma – Dopo le roventi polemiche tra Francia e Italia dei giorni scorsi, nate a proposito del “Caso Aquarius” la nave, carica di migranti, definitivamente respinta dall’ Italia dopo il reiterato rifiuto di farsene carico espresso dal Governo di Malta ( “cinica e irresponsabile, poi addirittura “vomitevole”, era stata definita dai francesi
READ MORE