•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Siria, dalle ingerenze straniere, alla guerra permanente. Minoranze
    • Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    • Gb, il voto dei sedicenni verso l’aumento della popolazione
  • 2025-07-18T00:03:35+02002025-07-17T11:33:24+02002025-07-17T11:00:18+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • Migranti: il clima d’odio continua a salire, vertici UE preoccupati

    Migranti: il clima d’odio continua a salire, vertici UE preoccupati0

    • Politica
    • 4 Febbraio 2019

    K metro 0 – Bruxelles – Non è più una novità che negli ultimi mesi, in Europa, vi sia stato un fomento, da più parti, dell’odio nei confronti dei numerosi immigrati che vivono nel continente, e che continuano ad arrivare ogni giorno da sud del mondo. Quotidianamente, in un paese piuttosto che un altro, si

    READ MORE
  • Elezioni Europee. Timmermans: “L’Italia che guiderà l’Europa per un futuro migliore è quella dell’uguaglianza e della fraternità”

    Elezioni Europee. Timmermans: “L’Italia che guiderà l’Europa per un futuro migliore è quella dell’uguaglianza e della fraternità”0

    • Politica, Speciale
    • 4 Febbraio 2019

    K metro 0 – Roma – Ieri all’ Ergife Palace Hotel, sulla via Aurelia a Roma, si è tenuta la convenzione nazionale del Partito Democratico italiano in vista della candidatura alle prossime elezioni europee che si terranno dal 23 al 26 maggio. La convenzione è stata messa in piedi per inaugurare la corsa alle primarie

    READ MORE
  • Usa-Russia abbandonato trattato nucleare

    Usa-Russia abbandonato trattato nucleare0

    • Politica, Primo Piano
    • 4 Febbraio 2019

    K metro 0 – Berlino – “Mala tempora currunt”. Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump continua il ritiro degli Stati Uniti da numerosi trattati Internazionali. Il più preoccupante è l’annuncio del ritiro dal trattato Inf con la Russia per il controllo degli armamenti nucleari. Il patto Inf mise fine alla Guerra Fredda 32 anni fa. L’accordo venne firmato

    READ MORE
  • Pd. La Convenzione conferma i tre candidati in corsa per le primarie di marzo: Zingaretti, Martina e Giachetti

    Pd. La Convenzione conferma i tre candidati in corsa per le primarie di marzo: Zingaretti, Martina e Giachetti0

    • Politica
    • 3 Febbraio 2019

    K metro 0 – Roma – I tanto attesi numeri ufficiali dei circoli, dopo settimane di polemiche e dati ufficiosi, sono infine arrivati ed hanno decretato che a sfidarsi per la segreteria del Partito democratico saranno in tre: Nicola Zingaretti, Maurizio Martina e Roberto Giachetti. A vincere nei circoli è stato il governatore del Lazio

    READ MORE
  • Germania: secondo un gruppo di esperti occorre migliorare l’insegnamento e la promozione delle lingue regionali e minoritarie

    Germania: secondo un gruppo di esperti occorre migliorare l’insegnamento e la promozione delle lingue regionali e minoritarie0

    • Cultura, Politica
    • 2 Febbraio 2019

    Comitato di esperti della carta europea delle lingue regionali o minoritarie K metro 0 – Strasburgo – Nel suo sesto rapporto sulla Germania, il Comitato di esperti della Carta europea delle lingue regionali o minoritarie accoglie con favore le misure adottate per proteggere e promuovere le lingue regionali o minoritarie (danese, basso sorabo, alto sorabo, frisone settentrionale, frisone orientale,

    READ MORE
  • Russia lo spettro di una nuova guerra

    Russia lo spettro di una nuova guerra0

    • Politica, Speciale
    • 1 Febbraio 2019

    K metro 0 – Roma – I media della disinformazione pro-Cremlino questa settimana avrebbero agitato lo spettro di una nuova guerra, che potrebbe essere scatenata dall’Occidente nel 2022 in Bielorussia, o nel 2026 direttamente contro la Russia. Emerge dalla relazione della task force contro le Fake news (East StratCom Task Force), il gruppo che opera

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 450
  • 451
  • 452
  • 453
  • 454
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Migranti: il clima d’odio continua a salire, vertici UE preoccupati
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
SHOW MORE
  • Migranti: il clima d’odio continua a salire, vertici UE preoccupati
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Navalny, Ue chiede rilascio: "Sia visitato da suoi medici"
    • Politica
    • 18 Aprile 2021
  • Germania, Maas: accusa Assad di “terrorismo di stato”
    • Politica
    • 24 Aprile 2021
  • Italia, Draghi: Decreto sostegni, "Non lascia indietro nessuno"
    • Politica
    • 20 Maggio 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    • Politica
    • 17 Luglio 2025
  • Ue, Kallas nessun accordo sanzioni Russia, “palla nel campo della Slovacchia”
    Ue, Kallas nessun accordo sanzioni Russia, "palla nel campo della Slovacchia"
    • Politica
    • 15 Luglio 2025
  • Francia: Macron, raddoppieremo bilancio difesa entro 2027
    Francia: Macron, raddoppieremo bilancio difesa entro 2027
    • Politica
    • 13 Luglio 2025
  • Russia-Nord Corea: Lavrov, ferma attuazione Trattato partenariato strategico
    Russia-Nord Corea: Lavrov, ferma attuazione Trattato partenariato strategico
    • Politica
    • 12 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan