Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021

K metro 0 – Madrid – Gli ultimi sondaggi in Spagna prevedono una situazione complessa, dopo l’annuncio delle elezioni anticipate che si terranno il prossimo 28 aprile, per la formazione del governo. Secondo l’istituto GAD3 per il quotidiano ABC e 40dB per El Paìs – due sondaggi tra più accurati in virtù della dimensione del
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – Il Parlamento europeo ha approvato martedì una tabella di marcia dettagliata verso una tassazione più equa e una lotta contro i reati finanziari più efficace. Le raccomandazioni, approvate con 505 voti favorevoli, 63 contrari e 87 astensioni, sono state elaborate nel corso di un anno dalla commissione speciale del Parlamento
READ MORE
K metro 0 – Parigi – Il presidente cinese, Xi Jinping, a colloquio nella giornata di lunedì con i leader europei ha concordato sulla necessità di stabilire regole più giuste per il commercio internazionale. Lo scopo è quello di affrontare le sfide economiche e della sicurezza mediante “un’alleanza basata sulla fiducia”. L’accordo è sembrato un
READ MORE
K metro 0 – Strasburgo – la Commissione europea ha raccomandato una serie di iniziative e misure operative per assicurare un livello elevato di cibersicurezza delle reti 5G in tutta l’UE. Le reti di quinta generazione (5G) costituiranno la futura colonna portante delle nostre società e delle nostre economie, collegando miliardi di oggetti e sistemi,
READ MORE
K metro 0 – Roma – Una manifestazione del Partito Democratico, aperta a tutti i cittadini, nell’apposita sede convegni di Via Palermo, nel centro di Roma, è stata l’occasione per incontrare Roberto Gualtieri, eurodeputato del PD dal 2009, nel gruppo Alleanza dei Socialisti Democratici e dei Progressisti. Insieme ad altri importanti dirigenti romani e nazionali
READ MORE
K metro 0 – Bruxelles – La plenaria del Parlamento europeo ha approvato, oggi a Strasburgo, con 348 voti a favore, 274 contrari e 36 astenuti, il controverso accordo con il Consiglio Ue sulla direttiva sul copyright online, volto a sottoporre le grandi piattaforme di Internet (Youtube, Facebook, Google, etc., e in particolare gli aggregatori di notizie
READ MORE