Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Madrid – La leader del partito Ciudadanos – il nuovo partito di destra della Catalogna – Inés Arrimadas, ha deciso di recarsi a Waterloo domenica scorsa, 24 febbraio. Non a caso, la cittadina belga è il luogo di residenza del presidente della Generalitat de Cataluña (Governo catalano) Carles Puigdemont, che ha
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – L’Unione europea sta adottando misure tese a salvaguardare i diritti in materia di sicurezza sociale dei cittadini degli Stati membri dell’UE nel Regno Unito e dei cittadini del Regno Unito nei 27 paesi dell’UE che hanno beneficiato del diritto alla libera circolazione prima del recesso del Regno Unito dall’Unione.
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Esprimendo preoccupazione per la decisione dell’opposizione di ritirarsi dal Parlamento, il Segretario generale del Consiglio d’Europa Thorbjørn Jagland ieri ha dichiarato: “In una democrazia, il Parlamento è la prima istanza dove le questioni politiche che toccano l’intero paese dovrebbero essere discusse, e dove bisognerebbe trovare soluzioni. L’opposizione albanese non dovrebbe abbandonarlo”.
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – È “molto serio e presente” il rischio di un no deal sulla Brexit, ha denunciato il leader dell’opposizione laburista britannica, Jeremy Corbyn, che l’ha attribuito alla posizione negoziale inflessibile del primo ministro Theresa May. Corbyn ha visto il capo negoziatore Ue sulla Brexit, Michel Barnier, a Bruxelles un giorno dopo l’incontro tra
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Il 22 febbraio si celebra la Giornata europea per le vittime di reato La Commissione europea ha preso una serie di iniziative per combattere la violenza e aiutare le vittime di reato. “Il mio pensiero oggi va a tutti i bambini, le donne e gli uomini che sono stati
READ MOREK metro 0 – Berlino – Il governo di Orban continua a destare preoccupazioni tra le autorità europee. Da mesi ormai, i rapporti tra il governo ungherese di Viktor Orban e il capo dell’Esecutivo dell’Unione, Jean-Claude Junker, sono in bilico, e ieri, il premier ungherese si è scagliato direttamente contro il presidente della Commissione europea:
READ MORE