•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Spagna: governo tra tensioni interne e il difficile equilibrio nella coalizione
    • Israele: Conte, annettere Cisgiordania? Governo criminale
    • Von der Leyen, necessario investire di più in difesa
  • 2025-07-02T18:00:52+02002025-07-02T15:23:47+02002025-07-02T13:00:59+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • Il presidente cinese Xi Jinping incontra Merkel e Macron nel nome della multilateralità

    Il presidente cinese Xi Jinping incontra Merkel e Macron nel nome della multilateralità0

    • Economia, Politica
    • 27 Marzo 2019

    K metro 0 – Parigi – Il presidente cinese, Xi Jinping, a colloquio nella giornata di lunedì con i leader europei ha concordato sulla necessità di stabilire regole più giuste per il commercio internazionale. Lo scopo è quello di affrontare le sfide economiche e della sicurezza mediante “un’alleanza basata sulla fiducia”. L’accordo è sembrato un

    READ MORE
  • La Commissione europea raccomanda un approccio comune a livello UE alla sicurezza delle reti 5G

    La Commissione europea raccomanda un approccio comune a livello UE alla sicurezza delle reti 5G0

    • Politica, Speciale
    • 27 Marzo 2019

    K metro 0 – Strasburgo – la Commissione europea ha raccomandato una serie di iniziative e misure operative per assicurare un livello elevato di cibersicurezza delle reti 5G in tutta l’UE. Le reti di quinta generazione (5G) costituiranno la futura colonna portante delle nostre società e delle nostre economie, collegando miliardi di oggetti e sistemi,

    READ MORE
  • Gualtieri, eurodeputato, presidente della Commissione ECON, parla a Kmetro0 di Unione economica, Brexit, rapporti Italia- Cina  

    Gualtieri, eurodeputato, presidente della Commissione ECON, parla a Kmetro0 di Unione economica, Brexit, rapporti Italia- Cina  0

    • Interviste, Politica
    • 26 Marzo 2019

    K metro 0 – Roma – Una manifestazione del Partito Democratico, aperta a tutti i cittadini, nell’apposita sede convegni di Via Palermo, nel centro di Roma, è stata l’occasione per incontrare Roberto Gualtieri, eurodeputato del PD dal 2009, nel gruppo Alleanza dei Socialisti Democratici e dei Progressisti. Insieme ad altri importanti dirigenti romani e nazionali

    READ MORE
  • Copyright su Internet. Il Parlamento di Strasburgo approva la direttiva con 348 voti a favore contro 274 e 36 astenuti

    Copyright su Internet. Il Parlamento di Strasburgo approva la direttiva con 348 voti a favore contro 274 e 36 astenuti0

    • Economia, Politica
    • 26 Marzo 2019

    K metro 0 – Bruxelles – La plenaria del Parlamento europeo ha approvato, oggi a Strasburgo, con 348 voti a favore, 274 contrari e 36 astenuti, il controverso accordo con il Consiglio Ue sulla direttiva sul copyright online, volto a sottoporre le grandi piattaforme di Internet (Youtube, Facebook, Google, etc., e in particolare gli aggregatori di notizie

    READ MORE
  • Parigi. Prima, storica riunione dell’Assemblea parlamentare franco-tedesca

    Parigi. Prima, storica riunione dell’Assemblea parlamentare franco-tedesca0

    • Politica
    • 26 Marzo 2019

    K metro 0 – Parigi – Un totale di 100 parlamentari, 50 del Bundestag tedesco e 50 dell’Assemblea Nazionale francese, si è riunito il 25 marzo a Parigi, per sancire formalmente la nascita d’ una nuova assemblea parlamentare franco-tedesca. I presidenti delle due Camere basse, il tedesco Wolfgang Schauble e il francese Richard Ferrand, hanno

    READ MORE
  • Brexit. Mancano 4 giorni alla data del 29 marzo. La premier, incalzata alla Camera, ora molti sperano nelle sue dimissioni

    Brexit. Mancano 4 giorni alla data del 29 marzo. La premier, incalzata alla Camera, ora molti sperano nelle sue dimissioni0

    • Politica
    • 25 Marzo 2019

    K metro 0 – Londra – La petizione per chiedere la revoca dell’Articolo 50 del Trattato di Lisbona che sancisce la Brexit ha raggiunto 5,5 milioni di firme in soli quattro giorni dal lancio. Si tratta della petizione più firmata di sempre sul sito del Parlamento britannico. “Il governo ha ripetuto più volte che l’uscita dall’Ue è

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 425
  • 426
  • 427
  • 428
  • 429
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Il presidente cinese Xi Jinping incontra Merkel e Macron nel nome della multilateralità
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
SHOW MORE
  • Il presidente cinese Xi Jinping incontra Merkel e Macron nel nome della multilateralità
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Italia: Draghi, condividere la prospettiva dell'Ue con stile italiano
    • Politica, Primo Piano
    • 17 Febbraio 2021
  • Ue-Turchia: Erdogan riceve von der Leyen e Michel
    • Politica, Primo Piano
    • 6 Aprile 2021
  • Grecia: consiglio di sicurezza nazionale su Mediterraneo orientale
    • Politica
    • 10 Agosto 2020
SHOW MORE

Latest Posts

  • Spagna: governo tra tensioni interne e il difficile equilibrio nella coalizione
    Spagna: governo tra tensioni interne e il difficile equilibrio nella coalizione
    • Politica
    • 2 Luglio 2025
  • Israele: Conte, annettere Cisgiordania? Governo criminale
    Israele: Conte, annettere Cisgiordania? Governo criminale
    • Politica
    • 2 Luglio 2025
  • Von der Leyen, necessario investire di più in difesa
    Von der Leyen, necessario investire di più in difesa
    • Politica
    • 2 Luglio 2025
  • Polonia, Tusk: controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania
    Polonia, Tusk: controlli temporanei alle frontiere con Germania e Lituania
    • Politica
    • 1 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan