Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0/Jobsnews – Berlino – “Offresi lavoro di m…”, così titola il quotidiano berlinese Taz, il giorno dopo le dimissioni di Andrea Nahles da leader della Spd, il partito attualmente al governo di Grosse Koalition in Germania assieme all’Unione cristiano democratica (Cdu) di Angela Merkel e i cristianosociali bavaresi (Csu). Un titolo che dà
READ MOREK metro 0/Jobsnews – Roma – Breve e sintetico, tanto da dare la dimensione delle preoccupazioni per un momento politico turbato da litigi e contrasti, che si consumano quotidianamente all’interno della maggioranza, e dalle difficoltà del governo a dare risposte per la tenuta dei conti pubblici. Sergio Mattarella accoglie il corpo diplomatico al Quirinale e apre
READ MOREK metro 0 – Madrid – La Spagna ha concluso domenica scorsa, il 26 Maggio, un ciclo elettorale iniziato cinque anni fa, con le elezioni europee del 2014. Questi cinque anni iniziarono con l’arrivo di nuovi movimenti e partiti di sinistra, spinti dalla crisi e dai multipli movimenti sociali che essa aveva innescato: così apparvero 15,
READ MOREK metro 0 – Kiev – Il neopresidente ucraino Volodymyr Oleksandrovych Zelens’kyj ha incontrato ieri i ministri degli Esteri di Francia, Jean-Yves Le Drian, e di Germania, Heiko Maas, per discutere dell’attuazione degli accordi di Minsk sulle zone di conflitto nell’est dell’Ucraina. Commentando la riunione coi giornalisti, il vicecapo dell’ufficio amministrativo presidenziale Vadym Prystaiko ha confermato
READ MOREK metro 0 – Riga – In Lettonia, repubblica parlamentare, cambio della guardia al vertice dello Stato: il Parlamento ha eletto nuovo Presidente della Repubblica il giudice della Corte europea di Giustizia Eglis Levits. Secondo la tradizione politica lettone, un candidato, per essere eletto Presidente con un mandato di 4 anni e poteri molto simili a
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Confermando che una politica di allargamento credibile rappresenta un investimento geostrategico nella pace, nella stabilità, nella sicurezza e nella crescita economica di tutta l’Europa, la Commissione europea ha adottato ieri la sua valutazione annuale dell’attuazione delle riforme nei paesi partner dei Balcani occidentali e in Turchia, corredata di raccomandazioni sulle prossime
READ MORE