Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Parigi – L’obiettivo del governo francese è “ricostruire un giorno” rapporti “equilibrati e giusti” con l’Algeria. Lo ha detto il primo ministro francese Francois Bayrou in merito alla richiesta dell’Eliseo di sospendere formalmente l’accordo del 2013 con l’Algeria sulle esenzioni dai visti per i titolari di passaporti ufficiali e diplomatici. In
READ MOREK metro 0 – Chisinau – L’attacco russo alla stazione di compressione del gas di Orlovka, nella regione ucraina di Odessa, non ha avuto conseguenze sulla fornitura di gas naturale alla Moldova, inclusa la riva sinistra del fiume Dnestr. Lo ha dichiarato il ministro dell’Energia Dorin Junghietu. “L’approvvigionamento di gas della Repubblica di Moldova non
READ MOREK metro 0 – Varsavia – Karol Nawrocki ha prestato giuramento davanti al Sejm, la Camera bassa del Parlamento di Varsavia, insediandosi come nuovo presidente della Repubblica. Nawrocki succede ufficialmente ad Andrzej Duda, che ieri ha concluso il suo secondo mandato quinquennale come capo dello Stato polacco. Il primo giugno scorso, al secondo turno delle
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – La Commissione elettorale centrale della Bosnia Erzegovina (Cik), ha revocato il mandato al presidente della Repubblica Srpska (entità a maggioranza serba del Paese) Milorad Dodik. La decisione è stata adottata all’unanimità. La difesa di Dodik ha il diritto di presentare ricorso contro questa decisione alla Corte d’appello, che esamina
READ MOREK metro 0 – Londra – Il 45 per cento dei britannici è favorevole a interrompere l’ingresso di nuovi migranti e deportare “un gran numero” di quelli arrivati negli ultimi anni. È quanto emerge da un nuovo sondaggio condotto da YouGov, ripreso dal quotidiano “The Times”, secondo cui tale presa di posizione, che trova consenso
READ MOREK metro 0 – Tbilisi – Il dipartimento per le migrazioni del ministero dell’Interno della Georgia ha espulso 22 cittadini stranieri, tra cui cittadini di Russia, Bulgaria, India, Giordania, Iran, Iraq, Kazakhstan, Camerun, Kenya, Turchia e Turkmenistan. Lo ha riferito l’ufficio stampa del dicastero. Secondo le autorità, le espulsioni sono avvenute in seguito a violazioni
READ MORE