Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0/Jobsnews – Bruxelles – Il buio è proprio buio, a poche ore dalla seduta a Strasburgo che si svolgerà martedì con il voto previsto alle ore 18. Addirittura, la candidata che è stata indicata dal Consiglio europeo (i capi di governo dei 28 paesi) a presidente della Commissione europea, la ministra tedesca Ursula
READ MOREK metro 0 – Londra – L’ambasciatore britannico negli Stati Uniti, Kim Darroch, si è dimesso nella giornata di mercoledì dopo esser stato bistrattato e insultato dal presidente USA, Donald Trump. Alcune mail contenenti l’opinione di Darroch sul governo Trump sono state rese pubbliche, scatenando così l’indignazione del tycoon. I rapporti transatlantici sono ai ferri
READ MOREK metro 0 – Strasburgo – Il Comitato dei Ministri, che rappresenta i 47 Stati membri del Consiglio d’Europa, ha adottato ieri una decisione che accetta la richiesta dell’Unione europea di diventare un osservatore per il Gruppo di Stati contro la corruzione (GRECO). Accogliendo con favore tale decisione, il Segretario generale del Consiglio d’Europa, Thorbjørn Jagland,
READ MOREK metro 0 – Londra – Il principale partito d’opposizione della Gran Bretagna, quello Laburista, nella giornata di martedì, attraverso il proprio leader Jeremy Corbyn, ha parlato dell’elezione del nuovo primo ministro britannico. Non solo visto che Corbyn ha consigliato al prossimo premier, che sarà uno tra i conservatori Boris Johnson e Jeremy Hunt, di
READ MOREK metro 0 – Sarajevo – Il presidente turco, Teyyip Erdogan, è arrivato due giorni fa in Bosnia-Erzegovina per incontrare i militari impegnati nella missione di pace gestita dall’Unione europea, per partecipare ad un summit economico con i Paesi del sudest europeo e per commemorare le 8mila vittime bosniache mussulmane uccise a Srebrenica nel 1995.
READ MOREK metro 0 – Madrid – Il leader del PSOE Pedro Sanchez, “Premier incaricato” in Spagna, è fallito nel tentativo di assicurarsi l’appoggio di Podemos, il partito di estrema sinistra (paragonabile al Syriza greco), al suo tentativo di formare un governo decisamente orientato a sinistra. A più di due mesi dalle elezioni politiche di fine
READ MORE