Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Bruxelles – La ministra degli Affari europei francese, Amelie de Montchalin, nella mattinata di venerdì ha espresso le proprie preoccupazioni riguardo l’uscita del Regno Unito dall’Ue, che secondo lei potrebbe avvenire “probabilmente senza un accordo”. Le sue dichiarazioni arrivano dopo l’incontro tutto sommato positivo tra il primo ministro briannico, Boris Johnson,
READ MOREK metro 0 – Parigi – Governi, filantropi e compagnie private hanno messo insieme poco più di 14 miliardi di dollari giovedì per salvare circa 16 milioni di vite, si tratta di uno sforzo globale nella lotta all’AIDS, alla tubercolosi e alla malaria. La donazione è stata annunciata ad un incontro del Fondo globale tenutosi
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Sylvie Goulard, ex ministra francese designata dal presidente Emmanuel Macron a sedere nella prossima Commissione europea, si è vista respingere la candidatura con una grossa maggioranza nel voto degli europarlamentari delle commissioni che l’hanno ascoltata in audizione. Tra gli eurodeputati chiamati ad esprimersi con voto segreto, 82 hanno votato
READ MOREK metro 0 – Berlino – La cancelliera tedesca Angela Merkel ha detto di essersi sentita “scioccata e sconfortata” dopo l’attacco, aggiungendo che “avrebbero potuto esserci molte più vittime”. Il ministro della Giustizia Christine Lambrecht ha intanto confermato che i fatti di Halle vengono perseguiti come “attacco di estrema destra” da parte di un solo individuo. L’estremismo
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Nonostante ci siano a disposizione ancora pochi giorni per risolvere le divisioni sulla Brexit, l’Unione europea sembra fiduciosa sulla buona riuscita delle trattative. All’interno del Parlamento europeo, risuonano le voci che raccontano come il dialogo tra le parti sia diventato ormai tra sordi a sole tre settimane dall’uscita del
READ MOREK metro 0 – Roma – La riunione dei ministri degli Interni dell’Ue, a Lussemburgo, è stata l’inizio di un percorso, che si spera di concludere entro novembre-dicembre, verso la condivisione con un numero importante di paesi membri del pre-accordo di Malta sugli sbarchi e la ripartizione dei richiedenti asilo salvati in mare nel Mediterraneo
READ MORE