•  
  •  
  •  
  • ULTIME NOTIZIE
    • Gaza, Idf al Nyt: "Nessuna prova furti di aiuti umanitari Onu da parte di Hamas"
    • Thailandia-Cambogia, almeno 33 morti e oltre 170.000 sfollati
    • Italia, sciopero nazionale di 4 ore, disaggi nel trasporto aereo
  • 2025-07-26T10:59:09+02002025-07-26T08:50:15+02002025-07-26T07:04:31+0200

logo

Kmetro0 – L’Europa a distanza 0. Notizie di cronaca, cultura, interviste, economia e politica.

  • Home
  • Cronaca
  • Cultura
  • Economia
  • Politica
  • Mondo
  • Primo Piano
  • Speciale
  • Interviste
  • Local News24
  • Altro
    • Sicurezza alimentare
    • Salute e ambiente
    • Diritti e integrazione
    • Why Europe (We)
    • Rassegna europea
    • Corpo Diplomatico
    • Comunicati Stampa
    • EU: Community
      • Azerbaigian

Politica

  • Home
  •  
  • Politica



  • Brexit. Il Parlamento europeo approva a larga maggioranza l’Accordo di recesso

    Brexit. Il Parlamento europeo approva a larga maggioranza l’Accordo di recesso0

    • Politica, Primo Piano
    • 29 Gennaio 2020

    K metro 0 – Strasburgo – La plenaria del Parlamento europeo ha approvato a Bruxelles, con 621 voti a favore contro 49 e 13 astenuti, la sua posizione a favore dell’Accordo di recesso del Regno Unito dall’Ue. Dopo il voto, tutti gli eurodeputati in piedi e dandosi la mano hanno cantato la canzone d’addio il

    READ MORE
  • Germania. I 4 casi di coronavirus, Buschmann e l’ostello nordcoreano

    Germania. I 4 casi di coronavirus, Buschmann e l’ostello nordcoreano0

    • Cronaca, Politica
    • 29 Gennaio 2020

    K metro 0 – Berlino – Cronaca Germania. Dalle dimissioni dell’europarlamentare tedesco Martin Buschmann, alla chiusura dell’ostello nordcoreano passando per i 4 casi di coronavirus. Un politico tedesco del Parlamento europeo si è dimesso martedì, dopo che la scoperta che in passato è stato membro del partito neonazista NPD. Si tratta di Martin Buschmann, 49

    READ MORE
  • Rassegna internazionale. Le Monde sulle elezioni in Emilia. Australia devastata dagli incendi. Spagna, Junqueras parla al parlamento catalano

    Rassegna internazionale. Le Monde sulle elezioni in Emilia. Australia devastata dagli incendi. Spagna, Junqueras parla al parlamento catalano0

    • Politica, Rassegna europea
    • 28 Gennaio 2020

    K metro 0 – Parigi – “L’Emilia-Romagna non è l’Italia” è il titolo dell’editoriale di Le Monde dedicato ai risultati delle regionali di domenica scorsa. Le Monde ricorda l’importanza che ha avuto “l’incontestabile slancio alla democrazia italiana” garantito dal movimento delle Sardine, ma aggiunge che “questa campagna vittoriosa non sarebbe stata possibile senza un bilancio

    READ MORE
  • Francia. Giovedì i presidenti Ue discutono sul futuro dell’Europa

    Francia. Giovedì i presidenti Ue discutono sul futuro dell’Europa0

    • Politica, Speciale
    • 28 Gennaio 2020

    K metro 0 – Bruxelles – I presidenti delle tre principali istituzioni dell’Unione europea si riuniranno giovedì a Bazoches per discutere del futuro dell’Ue e delle attuali sfide geopolitiche. Il Presidente del Parlamento europeo David Sassoli, il Presidente del Consiglio europeo Charles Michel e la Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen si incontreranno

    READ MORE
  • Balcani. Tra stabilità e instabilità politica c’è un inquinamento record

    Balcani. Tra stabilità e instabilità politica c’è un inquinamento record0

    • Politica, Speciale
    • 28 Gennaio 2020

    K metro 0 – Atene – La Grecia ha annunciato di avere in cantiere l’emissione di un titolo di Stato con scadenza a 15 anni, cercando di ricevere investimenti dai mercati internazionali. La posizione redditizia del Paese è infatti stata recentemente aggiornata. L’agenzia di Controllo del debito pubblico, in un comunicato pubblicato lunedì, ha fatto

    READ MORE
  • Verhofstadt UE-UK: “I diritti dei cittadini sono garantiti su più livelli”

    Verhofstadt UE-UK: “I diritti dei cittadini sono garantiti su più livelli”0

    • Politica
    • 27 Gennaio 2020

    K metro 0 – Strasburgo – In vista del voto di mercoledì 29 gennaio sull’accordo di ritiro del Regno Unito dall’UE, Guy Verhofstadt – coordinatore del Parlamento per la Brexit parla del futuro delle relazioni Ue-Uk, si legge in una nota pubblicata sul sito del Parlamento europeo. L’europarlamento sarà coinvolto nei negoziati sul futuro delle

    READ MORE
  • «
  • ‹
  • 336
  • 337
  • 338
  • 339
  • 340
  • ›
  • »
  • Most Read
  • Commented
  • Brexit. Il Parlamento europeo approva a larga maggioranza l’Accordo di recesso
    Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
    • Politica, Primo Piano
    • 25 Gennaio 2021
  • La Finlandia vuole una recinzione di confine con la Russia
    • Politica
    • 18 Ottobre 2022
  • Cremlino, mercenari stranieri sono obiettivi legittimi per Forze armate
    • Politica
    • 15 Gennaio 2025
  • Spagna, Norvegia e Irlanda riconoscono formalmente lo Stato di Palestina
    • Politica, Primo Piano
    • 29 Maggio 2024
SHOW MORE
  • Brexit. Il Parlamento europeo approva a larga maggioranza l’Accordo di recesso
    Commissione Ue: cooperazione sulla valutazione delle tecnologie sanitarie
    • Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Germania: maggiori fondi europei a chi ospita più migranti
    • Diritti e integrazione, Politica
    • 26 Febbraio 2018
  • Olanda: Mark Rutte resta a galla
    • Politica
    • 2 Aprile 2021
  • Francia: “Un manipolo di generali in pantofole incita alla ribellione”
    • Politica
    • 27 Aprile 2021
SHOW MORE

Latest Posts

  • Nucleare, “Ft”, Ue a Iran proroga su sanzioni, se consentite accesso ad Aiea
    Nucleare, "Ft", Ue a Iran proroga su sanzioni, se consentite accesso ad Aiea
    • Politica
    • 25 Luglio 2025
  • Germania: ”Financial Times”, 40 mila giovani all’anno per esercito
    Germania: ''Financial Times'', 40 mila giovani all'anno per esercito
    • Politica
    • 25 Luglio 2025
  • Spagna, Sánchez isolato sull’immigrazione. IL problema è chi sfrutta i migranti
    Spagna, Sánchez isolato sull’immigrazione. IL problema è chi sfrutta i migranti
    • Politica
    • 24 Luglio 2025
  • Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    Islanda: ministra Esteri sostegno popolare per riprendere negoziati adesione Ue
    • Politica
    • 17 Luglio 2025

Top Authors

  • Redazione_Ue
    EDITOR
  • Nizar Ramadan
    CONTRIBUTOR
  • Alessandro Luongo
    CONTRIBUTOR
  • Patrizia Grandi
    CONTRIBUTOR
  • Redazione

  • Links utili

  • Privacy Policy (GDPR)

© 2025 Kmetro0 - Tutti i diritti riservati - Editore: Nizar Ramadan