Italia: Governo, Conte domani al Quirinale per dimissioni
- Politica, Primo Piano
- 25 Gennaio 2021
K metro 0 – Adnkronos – Milano – Silvio Berlusconi voterebbe sì al Mes anche con gli alleati contrari e anche se il voto di di Forza Italia fosse necessario al Governo. Lo dice in un’intervista al Corsera. ”’Certamente sì – sottolinea – anzi chiedo al presidente Conte di portare la questione a una determinazione parlamentare
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Ora tocca ai capi di Stato e di governo spiegare a parlamenti e cittadini l’accordo sul Recovery Fund, a convincerli ”che è giusto e necessario andare avanti” e approvarlo in sede di ratifica nazionale. Lo afferma il presidente del Consiglio europeo Charles Michel in una intervista a La Repubblica.
READ MOREK metro 0 – Adnkronos – Bruxelles – Nonostante “molti indicatori mostrano una ripresa” resta nell’Ue “una situazione caratterizzata da una incertezza enorme: non abbiamo una chiara prospettiva per l’autunno”. Lo afferma il commissario europeo agli Affari Economici Paolo Gentiloni intervenendo al Festival della Soft Economy organizzato da Symbola. Gentiloni sottolinea come “se da una parte potremmo
READ MOREK metro 0 – Bratislava – Il primo ministro slovacco, Igor Matovic, è sopravvissuto a un voto di sfiducia presentato dall’opposizione che lo accusano di plagio. A riferirlo è l’agenzia di stampa Tasr. La mozione ha trovato il consenso di soli 47 deputati su 125 presenti alla seduta straordinaria. Il dibattito che ha preceduto il
READ MOREK metro 0 – Bruxelles – Oggi la Gran Bretagna e l’Unione Europea si sono confrontate per raggiungere un accordo di libero scambio commerciale. Bruxelles ritiene l’accordo improbabile, ma Londra fa sapere che potrebbe essere raggiunto a settembre. Il principale negoziatore sulla Brexit dell’Unione europea, Michel Barnier, ha dichiarato durante la conferenza stampa che il
READ MOREL’Europa è presente, solida e in piedi”. Lo dice il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel, intervenendo nella plenaria straordinaria del Parlamento Europeo, a Bruxelles.
READ MORE